Un contadino nella metropoli. Ricordi di un militante delle Brigate Rosse a partire da 11.3 €

Memorie di un militante delle Brigate Rosse, dall'infanzia in un ambiente rurale emiliano all'impegno politico radicale. Un racconto introspettivo e storico che analizza le dinamiche interne del gruppo terroristico e il contesto socio-politico italiano degli anni Settanta e Ottanta.

11.30 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 22 May

Dettagli sul prodotto

Un contadino nella metropoli: Ricordi di un militante delle Brigate Rosse

Un contadino nella metropoli, di Prospero Gallinari, non è semplicemente un'autobiografia, ma un viaggio introspettivo e storico che ripercorre la vita di un militante delle Brigate Rosse, dall'infanzia in un contesto rurale emiliano fino all'impegno politico radicale.

Dalla campagna alla lotta armata

Il libro narra la storia di Prospero Gallinari, nato nel 1951 a Reggio Emilia, e la sua evoluzione da giovane comunista impegnato nella Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI) a membro delle Brigate Rosse. Gallinari descrive la sua formazione politica, le sue esperienze nella lotta armata e la sua riflessione sulla scelta di aderire a un'organizzazione clandestina e violenta. L'opera offre uno sguardo privilegiato sulle dinamiche interne del gruppo terroristico, sulle motivazioni ideologiche che spinsero i suoi membri all'azione e sulle conseguenze delle loro scelte.

Un racconto di impegno e riflessione

Attraverso ricordi personali e riflessioni profonde, Gallinari analizza il contesto storico-politico italiano degli anni Settanta e Ottanta, caratterizzato da forti tensioni sociali e politiche. Il libro non si limita a raccontare la sua esperienza personale, ma offre anche un'analisi critica del periodo storico, delle sue contraddizioni e delle sue conseguenze. L'autore non elude le responsabilità delle Brigate Rosse, ma cerca di contestualizzare le azioni del gruppo all'interno di un quadro più ampio.

Un'opera di grande impatto

Un contadino nella metropoli è un'opera di grande impatto, che solleva interrogativi importanti sulla violenza politica, sull'ideologia e sul ruolo dell'individuo nella storia. La narrazione coinvolgente e la sincerità dell'autore rendono il libro un documento prezioso per comprendere un periodo cruciale della storia italiana e per riflettere sulle scelte individuali e collettive che possono portare alla violenza.

Dettagli del libro:

  • Autore: Prospero Gallinari
  • Editore: (Specificare l'editore)
  • ISBN: 9788868024970
  • Formato: Paperback

Acquista ora Un contadino nella metropoli e immergiti in una storia avvincente e riflessiva che ti lascerà senza fiato!

Specifiche

AutoreProspero Gallinari
TitoloUn contadino nella metropoli
ISBN-139788868024970
ISBN-108868024977
Editore(Da specificare)
Data di pubblicazione(Da specificare)
Numero di pagine(Da specificare)
FormatoPaperback
LinguaItaliano
GenereMemorie, Storia contemporanea, Politica