Un'autobiografia romanzata in cui Daphne Du Maurier racconta il suo legame con la Cornovaglia, terra che ha ispirato i suoi romanzi più celebri. Un viaggio intimo tra vita e letteratura, alla scoperta di un luogo magico e misterioso.
"Cornovaglia magica" non è solo un libro, ma un viaggio intimo nell'anima di Daphne Du Maurier e nella terra che ha profondamente ispirato le sue opere più celebri. In questa sorta di autobiografia romanzata, la scrittrice si rivela non come un'artista "sola", ma come una figura "solitaria", intensamente legata alla Cornovaglia, sua musa ispiratrice.
Attraverso i suoi ricordi di viaggio e le riflessioni sui suoi romanzi più famosi, come "Rebecca", "Frenchman's Creek" e "Jamaica Inn", Du Maurier ci conduce alla scoperta di una Cornovaglia magica, misteriosa e selvaggia. Questa terra, vista e "rivisitata" attraverso i suoi occhi, diventa un personaggio vivo e pulsante, protagonista indiscusso del suo immaginario.
Terminato poco prima della sua scomparsa, "Cornovaglia magica" rappresenta il testamento spirituale di una grande scrittrice, un'occasione unica per comprendere il profondo legame tra una persona e l'anima di un luogo. Un libro dedicato a chi desidera conoscere più da vicino Daphne Du Maurier, a chi ha amato i film tratti dai suoi romanzi, a chi ha visitato questa regione arcana della Gran Bretagna e, soprattutto, a chi è affascinato dalla sua scrittura evocativa e dallo spirito inconfondibile della Cornovaglia.
Non perdere l'occasione di aggiungere questo gioiello alla tua collezione! "Cornovaglia magica" è un libro che ti accompagnerà nel tempo, regalandoti emozioni e spunti di riflessione ad ogni lettura.
Titolo | Cornovaglia magica |
Autore | Daphne Du Maurier |
Editore | Ugo Mursia Editore |
Data di pubblicazione | 2008 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842541431 |
ISBN-10 | 8842541435 |
Formato | Paperback |
Pagine | 160 |
Dimensioni | Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.5118 pollici, Larghezza: 0.37 pollici |
Genere | Biografia e autobiografia, Figure letterarie, Critica letteraria |