Un Classico del Diritto Costituzionale Aggiornato alle Ultime Novità
La diciassettesima edizione del celebre manuale "Diritto Costituzionale" di Temistocle Martines, edito da Giuffrè, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per studenti, professionisti e studiosi del diritto costituzionale italiano. Quest'edizione, curata con meticolosa attenzione, conserva l'impianto originale del Maestro Martines, arricchendolo con gli aggiornamenti necessari per riflettere le evoluzioni normative, legislative e giurisprudenziali più recenti.
Aggiornamenti e Novità
L'edizione 2024 tiene conto, in particolare, della legge n. 86, che disciplina l'attuazione del cosiddetto regionalismo differenziato, un tema di grande attualità e rilevanza nel panorama costituzionale italiano. Il testo è stato oggetto di un'attenta revisione, con l'obiettivo di preservare la chiarezza e l'efficacia che hanno sempre contraddistinto l'opera di Martines, apportando al contempo le modifiche necessarie per garantire la sua aderenza alla realtà costituzionale contemporanea.
Un Manuale di Riferimento Invariato nella Sua Essenza
Nel rispetto della profonda eredità lasciata da Temistocle Martines, l'aggiornatore ha scelto di non stravolgere l'impianto originale del manuale. L'obiettivo è stato quello di preservare la struttura e l'approccio che hanno reso quest'opera un classico del diritto costituzionale, ampiamente apprezzato sia in ambito accademico che professionale. Gli interventi si sono concentrati sull'aggiornamento dei contenuti, sull'integrazione di nuove tematiche e sulla revisione di alcuni passaggi per migliorarne la chiarezza e l'efficacia didattica.
Per Chi È Questo Libro?
Specifiche
Titolo |
Diritto costituzionale |
Autore |
Temistocle Martines |
Editore |
Giuffrè |
Edizione |
XVII |
Anno di pubblicazione |
2024 |
Lingua |
Italiano |
ISBN-13 |
9788828858720 |
ISBN-10 |
8828858729 |
Pagine |
767 |
Soggetti |
Law, Constitutional |