Un'opera di riferimento che esplora la Medicina Narrativa come metodologia d'intervento clinico-assistenziale, evidenziandone i concetti fondamentali e le pratiche attraverso cui si realizza come strumento terapeutico. Un dizionario indispensabile per i professionisti della salute che desiderano integrare la narrazione nella cura del paziente.
Il "Dizionario di Medicina Narrativa. Parole e pratiche", edito da Scholé, rappresenta un'opera di riferimento unica nel suo genere, che esplora a fondo la Medicina Narrativa come metodologia d'intervento clinico-assistenziale. Curato dai maggiori esperti del settore e con la prefazione di Rita Charon, questo dizionario getta luce sui concetti fondamentali che costituiscono l'insieme della Medicina Narrativa e il suo rapporto di complementarietà con la medicina basata sulle evidenze scientifiche.
La Medicina Narrativa, come afferma Rita Charon, è una pratica clinica fortificata dalla competenza narrativa, ovvero la capacità di riconoscere, assorbire, metabolizzare, interpretare ed essere mossi dalle storie dei pazienti e delle malattie. In questo modo, la cura si modella sulla persona, considerando la sua unicità e la sua esperienza soggettiva.
Questo dizionario non è solo una raccolta di definizioni, ma una guida pratica per i professionisti della salute che desiderano integrare la Medicina Narrativa nella loro pratica clinica. Attraverso la scelta mirata di voci, il dizionario indica le metodologie e le pratiche attraverso le quali la Medicina Narrativa si realizza come uno strumento terapeutico a disposizione dei medici e degli operatori sanitari.
Il "Dizionario di Medicina Narrativa. Parole e pratiche" è uno strumento indispensabile per:
Keywords: Medicina Narrativa, cura centrata sulla persona, relazione medico-paziente, empatia, narrazione, Rita Charon, Scholé, dizionario medicina, pratica clinica, competenze narrative.
Titolo | Dizionario di medicina narrativa. Parole e pratiche |
Autore | Massimiliano Marinelli |
Editore | Scholé |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788828404583 |
ISBN-10 | 8828404582 |
Pagine | 502 |
Dimensioni | 17 x 24 cm |
Formato | Copertina flessibile |