Economia aziendale tra tradizione e innovazione

Economia Aziendale Tra Tradizione E Innovazione

Un'analisi approfondita dell'economia aziendale nel contesto della quarta rivoluzione industriale, integrando i principi tradizionali con le nuove sfide della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica. Il volume riprende la teoria dell'azienda di Zappa e si rivolge a studenti, professionisti e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche dell'economia aziendale.

EAN: 9788828810636
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
46.01 € Amazon Italia
Aggiornato alle 6:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita dell'economia aziendale nel contesto della quarta rivoluzione industriale

Il volume "Economia aziendale tra tradizione e innovazione", edito da Giuffrè e scritto da Carlo Bagnoli, offre una panoramica completa e aggiornata sull'economia aziendale, analizzandone l'evoluzione nel contesto della quarta rivoluzione industriale. Il libro si propone di integrare i principi tradizionali dell'economia aziendale con le nuove sfide e opportunità offerte dalla digitalizzazione e dall'innovazione tecnologica.

Obiettivo principale

L'obiettivo principale dell'economia aziendale è supportare e indirizzare il comportamento umano nelle scelte caratterizzate dalla scarsità dei beni rispetto ai bisogni. La pubblicazione adotta la visione sistemica dell'azienda, la centralità dell'essere umano e la ricerca dell'economicità.

La teoria dell'azienda di Zappa

Il libro riprende la teoria dell'azienda di Zappa, che pone l'accento sulla visione sistemica dell'azienda, sulla centralità dell'essere umano, sulla ricerca dell'economicità e sul progresso economico come mezzo per il progresso sociale.

Le sfide della quarta rivoluzione industriale

La quarta rivoluzione industriale, caratterizzata dalla digitalizzazione e dall'automazione, pone nuove sfide all'economia aziendale. In particolare, riduce gli effetti positivi delle economie di scala e richiede alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Integrazione tra tradizione e innovazione

Il libro si propone di integrare la tradizione e l'innovazione negli studi di economia aziendale, fornendo agli studenti e ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro. La pubblicazione si rivolge in particolare alla generazione dei millenian, offrendo contenuti coerenti con i nuovi scenari economico-aziendali e funzionali a soddisfare la domanda formativa.

Argomenti trattati

  • La teoria dell'azienda
  • Il sistema del reddito
  • Le economie di scala
  • La digital disruption
  • L'innovazione tecnologica

A chi si rivolge

Il libro si rivolge a studenti universitari, professionisti e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche dell'economia aziendale nel contesto della quarta rivoluzione industriale.

Specifiche

Titolo Economia aziendale tra tradizione e innovazione
Autore Carlo Bagnoli
Editore Giuffrè
Anno di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
ISBN-13 9788828810636
ISBN-10 8828810637
Pagine 560
Soggetti Business & Economics
Formato Cartonato