Un libro che racconta la vita di San Francesco d'Assisi, un uomo che ha scelto la povertà e la semplicità per seguire la sua vocazione. Attraverso la sua scrittura delicata e poetica, l'autore ci invita a guardare al mondo con gli occhi di Francesco, a scoprire la bellezza e la sacralità nell'infinitamente piccolo.
Christian Bobin, poeta e scrittore francese, ci accompagna in un viaggio intimo e profondo nella vita di San Francesco d'Assisi, un uomo che ha scelto la povertà e la semplicità per seguire la sua vocazione. In questo libro, Bobin ci invita a guardare al mondo con gli occhi di Francesco, a scoprire la bellezza e la sacralità nell'infinitamente piccolo, nelle cose semplici e quotidiane.
Attraverso la sua scrittura delicata e poetica, Bobin ci racconta la storia di Francesco, un uomo che ha rinunciato a tutto per seguire la sua fede. La sua vita, segnata da un profondo amore per Dio e per la natura, è un esempio di come la vera ricchezza si trovi nella semplicità e nell'abbandono alle cose essenziali.
Francesco e l'infinitamente piccolo è un libro che tocca il cuore e ci invita a riflettere sul senso della vita, sulla nostra relazione con Dio e con il mondo che ci circonda. È un'opera che ci ricorda che la vera felicità si trova nella semplicità, nell'amore e nella ricerca del divino in ogni cosa.
Questo libro è adatto a tutti coloro che cercano un'esperienza di fede profonda e autentica, a chi desidera riscoprire la bellezza del mondo e a chi si sente attratto dalla figura di San Francesco d'Assisi. È un libro che ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a riscoprire la semplicità e la bellezza delle piccole cose.
Titolo | Francesco e l'infinitamente piccolo |
---|---|
Autore | Christian Bobin |
Editore | San Paolo Edizioni |
Collana | Il Pozzo |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 112 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788821528385 |