Questo catalogo della mostra di Tiziano, tenutasi a Roma nel 2013, presenta alcuni dei suoi capolavori, tra cui le grandi pale d'altare, e illustra l'intero arco della sua attività artistica.
Una guida pratica e completa per affrontare i problemi della progettazione architettonica integrata, con un focus sulla sostenibilità ambientale e un glossario italiano-inglese per l'internazionalizzazione. Include un DVD con strumenti utili per il lavoro di progettazione.
Manuale di chitarra solista senza DVD, con accesso online a video, backing tracks e midiles. Un metodo didattico innovativo e flessibile per chitarristi di ogni livello, firmato Massimo Varini.
Un viaggio appassionante attraverso la storia del rock, dagli esordi del rock'n'roll inglese all'esplosione della British Invasion, fino alle sonorità psichedeliche e all'hard rock. Un'analisi accurata e coinvolgente dei protagonisti, delle tendenze e degli eventi che hanno plasmato la musica che amiamo.
Un'analisi approfondita delle opere sinfoniche più importanti, dalle origini del genere fino alle composizioni più contemporanee. Nicola Cattò guida il lettore attraverso le diverse epoche, illustrando l'evoluzione della forma sinfonica, le caratteristiche stilistiche dei vari compositori e il contesto storico-culturale in cui le opere sono nate.
Un'esplorazione approfondita della vita, delle opere e dell'impatto sulla storia dell'arte di Doménikos Theotokópoulos, meglio conosciuto come El Greco, uno dei pittori più originali e influenti del Rinascimento spagnolo.
Questo libro analizza l'evoluzione dei musei, il ruolo dell'antropologia nella museologia moderna e le prospettive future per i musei nel XXI secolo, esplorando temi come l'accessibilità, la partecipazione e l'utilizzo delle tecnologie digitali.
Un'edizione integrale e definitiva di "Mistero Buffo", capolavoro di Dario Fo, che raccoglie le evoluzioni dello spettacolo nel corso degli anni. Un'opera multiforme che mescola comicità, satira politica e profonda riflessione sociale, attraverso monologhi che rivisitano episodi biblici con un linguaggio innovativo e coinvolgente.
Un'analisi completa di Lady Oscar, l'iconica guerriera che ha infranto le barriere di genere e conquistato il cuore di milioni di persone. Esplora le sue origini, il suo impatto culturale e le controversie che l'hanno accompagnata.
Un'esplorazione affascinante della musica e della cultura del popolo Kaluli nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea. Steven Feld ci guida alla scoperta di un mondo sonoro unico, dove i canti degli uccelli si fondono con le tradizioni e i miti di questa comunità indigena.
Un libro da colorare interattivo per esplorare l'anatomia umana in modo divertente e coinvolgente, basato sulle illustrazioni di Frank H. Netter. Perfetto per studenti, professionisti sanitari e appassionati del corpo umano.
Un affascinante dialogo tra Pierre Boulez, Jean-Pierre Changeux e Philippe Manoury che esplora i processi intellettuali e biologici alla base della creazione musicale, aprendo nuove prospettive sulla neuroscienza dell'arte e sul rapporto tra musica e cervello.
Un'esplorazione affascinante del significato e della storia dei simboli nell'arte e nella cultura, dalle antiche civiltà alle icone contemporanee. Scopri il potere dei simboli e come influenzano la nostra società.
Un'analisi comparativa delle espressioni artistiche tra il 1250 e il 1490, che hanno caratterizzato il Rinascimento in Oriente e Occidente, con un focus sull'arte bizantina, islamica e le loro influenze reciproche nel Mediterraneo.
Un capolavoro di Michelangelo Antonioni ambientato nelle Eolie e in Sicilia, che racconta la storia di una misteriosa scomparsa e delle complesse relazioni umane. Esplora temi come l'incomunicabilità e l'alienazione con una fotografia innovativa e interpretazioni memorabili.
Un'esplorazione avvincente del lato oscuro del mondo dell'arte, svelando furti, plagi, frodi e scandali che hanno segnato la storia. Un'indagine approfondita sui crimini artistici e il loro impatto sul mercato e sulla reputazione degli artisti.
Un'esplorazione provocatoria della fotografia contemporanea, tra inconscio, storia e critica sociale. Germano Celant ci guida attraverso immagini che sfidano le convenzioni e ci confrontano con la realtà più cruda, svelandone il potere di testimoniare sia la bellezza che l'orrore del vivere.
Un'analisi approfondita del celebre "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, capolavoro del Rinascimento italiano. Scopri i segreti del dipinto, la sua storia e il contesto artistico in cui è stato creato, attraverso i saggi di esperti e un'edizione bilingue arricchita da immagini di alta qualità.
Un manuale completo e aggiornato sul rilevamento architettonico e urbano, dalla teoria alla pratica, con un focus sulle tecnologie e le metodologie più avanzate. Indispensabile per professionisti e studenti del settore.
Il libro racconta la storia del Teatro Tordinona, uno dei teatri più importanti di Roma, dal Seicento ad oggi. Il libro è un viaggio affascinante attraverso i secoli, che ci porta alla scoperta di un luogo ricco di storia e di cultura.
Una guida completa all'anatomia umana a indirizzo artistico, indispensabile per ogni artista, sia principiante che professionista. Impara a disegnare il corpo umano con precisione e realismo.
Un'analisi del concetto di progresso nella storiografia artistica, che invita a riflettere sulle diverse concezioni che hanno influenzato la comprensione dell'arte nel corso dei secoli. L'autore mette in discussione l'idea di una progressione lineare nell'arte, aprendo nuove strade per l'analisi e l'interpretazione delle opere.
Questo libro offre una panoramica completa dell'arte contemporanea, analizzando i movimenti artistici più importanti, dalle avanguardie storiche alle tendenze contemporanee. L'autore esplora il legame tra l'arte e la cultura del nostro tempo, analizzando come le idee e la tecnologia abbiano influenzato l'evoluzione dell'arte contemporanea.
Un'analisi penetrante di Michel Henry sull'arte di Kandinsky, che svela come l'artista russo sia riuscito a trasformare sensazioni, emozioni e passioni in pura espressione pittorica, liberando colore e linea dalle costrizioni della forma visibile per esprimere l'essenza invisibile della vita.
Immergiti nel mondo onirico di Little Nemo, l'eroe dei sogni creato da Winsor McCay. Questa edizione completa raccoglie tutte le sue avventure settimanali nel regno incantato di Slumberland. Un classico del fumetto che continua ad affascinare lettori di tutte le età.
Questo libro ti insegna a disegnare stimolando l'emisfero destro del cervello, superando i blocchi mentali e aprendo le porte alla tua creatività. Imparerai a vedere il mondo con una prospettiva diversa e a usare il tuo talento artistico innato.
Un volume con CD audio che ti trasporta nell'epoca d'oro dell'opera barocca durante il regno di Carlo VI d'Asburgo. Esplora il contesto storico e culturale, ascolta arie e sinfonie del periodo, e approfondisci la conoscenza del patrimonio musicale europeo.
Guida completa alla costruzione di modelli di base per corpetti, maniche e colli. Tecniche avanzate, istruzioni dettagliate e illustrazioni chiare per creare capi d'abbigliamento su misura e dal design impeccabile.
Un manuale completo per la formazione musicale di base, ideale per chi si avvicina al mondo della musica e desidera apprendere i fondamenti della teoria e della lettura musicale. Offre un percorso didattico chiaro e progressivo, adatto sia a studenti che a autodidatti.
Monografia agile e completa sull'opera di Jackson Pollock, con riproduzioni a colori, analisi critiche e un ricco apparato iconografico. Un'immersione nel mondo dell'Espressionismo Astratto e nella tecnica rivoluzionaria del dripping.
Un viaggio multisensoriale attraverso la storia, la musica e le immagini visionarie dei Pink Floyd, celebrando 50 anni di innovazione e successi. Scopri l'uso degli effetti speciali, le sperimentazioni sonore e l'eredità unica di questa leggendaria band britannica.
Un'esplorazione delle opere-mondo create da artisti contemporanei come Kiefer, Kentridge e Björk. Vincenzo Trione analizza le cosmogonie artistiche che sfidano i confini tradizionali dell'arte, in un'epoca di frammentazione e caos. Un canone essenziale per comprendere l'arte del XXI secolo.
Un volume che celebra la vita e le opere di Pierre Bonnard, maestro dell'arte moderna, famoso per le sue scene di vita quotidiana, i suoi interni luminosi e l'uso audace del colore. Scopri i suoi dipinti più celebri e lasciati ispirare dalla sua arte senza tempo.
Un viaggio a colori alla scoperta della vita e delle opere di James Abbot McNeill Whistler, un artista rivoluzionario che ha sfidato le convenzioni e ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Dalla Russia alla Parigi bohemien, un'esistenza avventurosa e un'arte che vive solo dei propri valori estetici.
Celebra il quarantennale dei CCCP Fedeli alla linea con questo libro che ripercorre la loro storia attraverso una mostra-installazione. Un viaggio multimediale nell'Europa degli anni '80, tra musica, arte e provocazione. Scopri aneddoti inediti e rivivi l'atmosfera unica di una band che ha segnato la storia della musica italiana.
Questo libro analizza il ruolo dello spazio espositivo nell'arte contemporanea, mostrando come esso influenzi la percezione dell'opera d'arte e il modo in cui essa viene interpretata.
Un viaggio visivo mozzafiato alla scoperta del nostro pianeta attraverso fotografie aeree spettacolari. Esplora luoghi iconici e angoli nascosti del mondo, catturati da fotografi esperti. Un'esperienza sensoriale che ti farà apprezzare la fragilità e la magnificenza del nostro pianeta.
Questo libro analizza il modo in cui l'arte veniva percepita e interpretata nel Rinascimento italiano, mostrando come le abitudini visive della società di allora si riflettevano negli stili pittorici. L'autore ricostruisce le strutture del mercato dell'arte del XV secolo e analizza il ruolo dei diversi gruppi sociali nella fruizione dell'arte.
Questo libro racconta la storia della musica lounge, dai suoi albori fino ai giorni nostri, esplorando i suoi diversi generi, i suoi protagonisti e il suo impatto sulla cultura popolare. Scoprirai come la musica lounge è stata influenzata da altri generi musicali, come il jazz, la musica latina e la musica francese, e come ha influenzato a sua volta la musica contemporanea.
Un'esplorazione completa del mondo di fibre, tessuti e moda, dalla storia alle tecniche di produzione, fino al degrado, al restauro e alla conservazione. Un manuale indispensabile per appassionati, studenti e professionisti del settore.
Un'analisi approfondita della carriera e delle opere di Roberto Faenza, regista italiano che ha sempre sfidato le convenzioni e affrontato temi controversi. Un viaggio nel suo cinema attraverso la lente di Ignazio Senatore.
Un viaggio nel tempo alla scoperta di come le grandi esposizioni internazionali hanno rivoluzionato il mondo dell'arte, svelando artisti inaspettati e riscrivendo le regole del gusto. Attraverso cronache scritte in presa diretta, rivivi l'emozione della scoperta e lasciati sorprendere da un nuovo sguardo sull'arte.
Un'esplorazione della filosofia del design degli Aalto, che fonde architettura, arte e design in un'unica visione incentrata sull'essere umano. Scopri i loro progetti iconici, l'approccio olistico e l'eredità di sostenibilità che hanno lasciato nel mondo del design.
Un'analisi approfondita del legame tra architettura e potere, esplorando come le dinamiche di potere influenzino la creazione degli spazi che abitiamo e svelando i compromessi e le ambizioni che si celano dietro le grandi opere architettoniche.
Un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema d'animazione, dalle lanterne magiche alle moderne creazioni digitali. Scopri le tecniche, le figure chiave e le evoluzioni di quest'arte magica, con contributi di esperti internazionali e animatori di fama. Un'immersione completa nel mondo dell'animazione, ideale per appassionati, studenti e professionisti del settore.
Una raccolta di 56 successi di Pino Daniele, in testi e accordi, che ripercorre la sua carriera musicale, dai suoi primi successi ai suoi ultimi brani.
Una raccolta di saggi, articoli e racconti di Ettore M. Margadonna, che offre uno sguardo privilegiato sul cinema degli anni Trenta, un periodo di transizione cruciale segnato dal passaggio dal muto al sonoro e dall'ascesa di Hollywood.
Una guida completa alla musica da camera, che esplora la storia del genere, i suoi compositori più importanti e le loro opere più significative. Un testo indispensabile per appassionati e musicisti che desiderano approfondire la loro conoscenza di questo raffinato universo musicale.
Giorgio de Chirico è stato un pittore italiano di origine greca, considerato uno dei pionieri del movimento surrealista. Le sue opere, caratterizzate da un'atmosfera onirica e surreale, hanno influenzato profondamente l'arte del XX secolo. Tra i suoi soggetti più ricorrenti troviamo architetture classiche, manichini senza volto, oggetti quotidiani disposti in modo insolito e paesaggi urbani desolati.
Blocco di 24 fogli incollati lateralmente, formato 23 x 30,5 cm, grammatura 160 g/m², superficie a grana media, colore nero. Ideale per pastelli, matite, grafite, carboncino, tempera, aerografo e acquerello. Adatto anche per tutte le tecniche di stampa.