Questo libro offre una prospettiva innovativa sulla geopolitica, analizzando l'interazione tra le collettività umane nel corso della storia, da un punto di vista antropologico, psicologico e linguistico. Un viaggio affascinante attraverso le diverse forme di organizzazione sociale e le loro interazioni nel contesto geografico, dalle antiche civiltà alle potenze globali di oggi.
Geopolitica Umana: Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne di Dario Fabbri, massimo esperto di geopolitica e direttore della rivista "Domino", offre una prospettiva innovativa e coinvolgente sulla storia e sul presente globale. Questo libro non si limita ad analizzare le relazioni tra Stati-nazione, ma approfondisce l'interazione tra le collettività umane nel corso dei secoli, da tribù e città-stato fino agli imperi e alle potenze odierne.
Fabbri abbandona l'approccio tradizionale, incentrato sugli Stati e sui leader, per adottare una visione più ampia e umana. Analizza le dinamiche di potere considerando la psicologia collettiva, l'antropologia e la linguistica, offrendo una comprensione più profonda delle motivazioni e delle strategie che hanno plasmato il mondo.
Il libro si snoda attraverso un percorso storico affascinante, esplorando le diverse forme di organizzazione sociale e le loro interazioni nel contesto geografico. Dalle antiche civiltà alle potenze globali di oggi, Fabbri ci guida in un viaggio che ci permette di comprendere le radici del presente e di affrontare le sfide del futuro.
Dario Fabbri è un autore di fama internazionale, riconosciuto come uno dei massimi esperti di geopolitica. La sua profonda conoscenza della materia, unita alla sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente, rendono questo libro un'opera imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del mondo contemporaneo.
Acquista ora "Geopolitica Umana" e inizia il tuo viaggio alla scoperta delle forze che plasmano il nostro mondo!
Autore | Dario Fabbri |
---|---|
Editore | Gribaudo |
Anno di pubblicazione | 2023 (ristampa 2024) |
Numero di pagine | 210 |
Formato | 23 cm |
Lingua | Italiano |
Genere | Geopolitica, Storia, Scienze sociali |
ISBN-13 | 9788858043059 |
ISBN-10 | 8858043057 |