Una guida essenziale per affrontare la Critica della ragion pura di Kant, pensata per studenti e appassionati di filosofia. Analisi, strumenti e contesto storico per comprendere un'opera fondamentale del pensiero occidentale.
La collana "Guide ai classici" di Laterza offre un approccio mirato e accessibile alle opere filosofiche fondamentali, pensata per gli studenti universitari che si avvicinano a testi complessi. Questo volume, dedicato alla Critica della ragion pura di Immanuel Kant, si propone come una bussola per orientarsi nel pensiero del filosofo di Königsberg.
La Critica della ragion pura è un testo cardine della filosofia occidentale, che ha segnato una svolta nel pensiero moderno. Kant si interroga sui limiti e le possibilità della conoscenza umana, aprendo nuove prospettive sull'etica, l'estetica e la metafisica. Questa guida offre un percorso chiaro e rigoroso per affrontare un'opera complessa ma fondamentale per comprendere il mondo contemporaneo.
Questo libro è particolarmente indicato per:
Attraverso un'analisi accurata e un linguaggio accessibile, questa guida accompagna il lettore alla scoperta di uno dei pilastri del pensiero occidentale, fornendo gli strumenti necessari per affrontare un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere le radici del nostro presente.
Titolo | Guida alla lettura della Critica della ragion pura di Kant |
Autore | Silvestro Marcucci |
Editore | Laterza |
Collana | Guide ai classici |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1997 |
Edizione | Paperback |
Pagine | 196 |
ISBN-13 | 9788842052197 |
ISBN-10 | 8842052191 |
Dimensioni | 14.3 x 21.3 x 1.9 cm |