Un'opera monumentale di Fëdor Dostoevskij, considerato uno dei più grandi romanzi mai scritti. Esplora temi universali come la fede, il dubbio, la moralità, il libero arbitrio e il significato della vita, attraverso la storia di una famiglia disfunzionale e tormentata nella Russia del XIX secolo.
Immergiti nel cuore dell'anima russa con "I fratelli Karamazov", un'opera monumentale di Fëdor Dostoevskij, considerato uno dei più grandi romanzi mai scritti. Pubblicato nel 1880, questo romanzo filosofico e psicologico esplora temi universali come la fede, il dubbio, la moralità, il libero arbitrio e il significato della vita, attraverso la storia di una famiglia disfunzionale e tormentata.
La storia è ambientata nella Russia del XIX secolo e ruota attorno a Fëdor Pavlovič Karamazov, un uomo dissoluto e cinico, e ai suoi tre figli: Dmitrij, il passionale e impulsivo primogenito; Ivan, l'intellettuale tormentato da dubbi esistenziali; e Alëša, il novizio dal cuore puro e dalla fede incrollabile. Oltre ai fratelli, una miriade di personaggi secondari, ognuno con la propria complessa psicologia e motivazioni, contribuisce a creare un affresco vivido e realistico della società russa dell'epoca.
Il romanzo si apre con la presentazione dei Karamazov e delle loro intricate relazioni. L'odio e la rivalità tra Fëdor Pavlovič e i suoi figli, in particolare Dmitrij, culminano in un tragico evento: l'assassinio del padre. Dmitrij viene accusato del parricidio, e il romanzo si trasforma in un avvincente dramma giudiziario che mette in discussione la natura della giustizia e della verità.
Attraverso le vicende dei Karamazov, Dostoevskij esplora in profondità i meandri dell'animo umano, affrontando questioni etiche e morali di grande rilevanza. Il romanzo invita il lettore a riflettere sul significato della fede, sulla responsabilità individuale, sulla lotta tra il bene e il male e sulla possibilità di redenzione.
"I fratelli Karamazov" è un'opera che richiede tempo e attenzione, ma che ripaga ampiamente lo sforzo con la sua profondità, la sua bellezza e la sua capacità di toccare le corde più profonde dell'anima. Un libro che cambierà il tuo modo di vedere il mondo.
Titolo | I fratelli Karamazov |
Autore | Fëdor Dostoevskij |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | Variabile a seconda dell'edizione |
Lingua | Italiano (traduzione) |
Genere | Romanzo filosofico, Romanzo psicologico, Dramma |
Ambientazione | Russia, XIX secolo |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |
Formato | Variabile (cartaceo, ebook) |
ISBN | 9788807900792 (Esempio) |