I Tre. Federer, Nadal, Djokovic e il futuro del tennis

Un'analisi approfondita della rivalità tra Federer, Nadal e Djokovic, che ha dominato il tennis per oltre vent'anni. Il libro esplora le ragioni del loro successo, l'impatto sulla "generazione perduta" e l'alba di una nuova era.

EAN: 9788832972641
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
17.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 16:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'epopea tennistica senza precedenti: l'era dei Tre

Nel panorama sportivo, poche rivalità possono vantare la longevità e l'intensità che hanno caratterizzato il duello a tre tra Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Sandro Modeo, con il suo libro "I Tre", analizza questo fenomeno unico, esplorando le ragioni di una supremazia che ha ridefinito il tennis moderno.

Un regno incontrastato

Per oltre vent'anni, Federer, Nadal e Djokovic hanno dominato il circuito tennistico, conquistando complessivamente 63 titoli del Grande Slam e relegando gli altri giocatori al ruolo di comprimari. La loro rivalità, fatta di sfide epiche e record infranti, ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo.

Oltre il talento: un'analisi multidisciplinare

Modeo non si limita a celebrare le gesta dei tre campioni, ma cerca di svelare i segreti del loro successo attraverso un'analisi approfondita che spazia dalla psicologia allo studio della biomeccanica. L'autore rifiuta spiegazioni semplicistiche come il "talento naturale" o la "forza mentale", preferendo un approccio più complesso e articolato.

Una generazione perduta?

La supremazia dei Tre ha inevitabilmente penalizzato i tennisti nati negli anni '80 e '90, che si sono trovati a competere contro avversari praticamente imbattibili. Molti di questi giocatori, pur dotati di grande talento, non sono riusciti a esprimere il loro pieno potenziale a causa dell'egemonia di Federer, Nadal e Djokovic.

Un nuovo capitolo all'orizzonte

Con il ritiro di Federer e l'ascesa di giovani talenti come Carlos Alcaraz, sembra che l'era dei Tre stia volgendo al termine. Tuttavia, il loro impatto sul tennis resterà indelebile, e la loro rivalità continuerà ad alimentare il dibattito su chi sia il più grande giocatore di tutti i tempi.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere le dinamiche di una rivalità sportiva unica nel suo genere.
  • Per scoprire i segreti del successo di Federer, Nadal e Djokovic.
  • Per riflettere sull'impatto della loro supremazia sul tennis moderno.
  • Per appassionarsi a un racconto che intreccia sport, psicologia e storia.

Keywords: Federer, Nadal, Djokovic, tennis, Grande Slam, rivalità, sport, libro, Modeo, analisi, record, generazione perduta, Alcaraz.

Ulteriori Informazioni

Editore: 66thand2nd
Autore: Sandro Modeo
Collana: Vite inattese
Formato: Libro in brossura
Anno: 2023

Specifiche

Titolo I Tre. Federer, Nadal, Djokovic e il futuro del tennis
Autore Sandro Modeo
Editore 66thand2nd
Data di pubblicazione 2023
Lingua Italiano
ISBN-13 9788832972641
ISBN-10 8832972646
Pagine 224
Dimensioni 15,5 x 23,2 cm
Peso 340 g
Formato Brossura
Genere Sport, Biografia