Un viaggio affascinante nel mondo dei libri antichi, tra segreti, storie incredibili e consigli per i cacciatori di tesori. Scoprirete storie di libri maledetti, scomparsi o mai esistiti, di testi che custodiscono misteri impossibili da svelare e lingue che nessuno ha mai saputo decifrare.
Siete appassionati di libri antichi? Vi siete mai chiesti cosa rende un libro così speciale? Qual è il fascino che si cela tra le pagine ingiallite di un volume che ha attraversato decenni o secoli? In "Il Biblionauta", Luca Cena, libraio antiquario e divulgatore, vi accompagna in un viaggio emozionante alla scoperta dell'universo librario.
Attraverso le pagine di antichi codici, Luca Cena vi svela i segreti di un mondo fatto di autori, tipografi ed editori, di inchiostro, pergamene, carta e caratteri mobili. Scoprirete storie incredibili di libri maledetti, scomparsi o mai esistiti, di testi che custodiscono misteri impossibili da svelare e lingue che nessuno ha mai saputo decifrare.
Se siete appassionati di libri rari e antichi, "Il Biblionauta" è il libro che fa per voi. Luca Cena vi fornisce consigli utili sulla compravendita di libri antichi, sui mercati e le fiere specializzate, e sugli strumenti di consultazione per riconoscere una rarità bibliografica o un'edizione pregiata.
In definitiva, "Il Biblionauta" è un omaggio ai libri, un invito a scoprire la loro storia e il loro fascino. Un libro che vi accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta di un mondo ricco di storie e di segreti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Luca Cena |
Editore | Mondadori Electa |
Data di pubblicazione | Novembre 2024 |
Numero di pagine | 304 |
Formato | Paperback |