Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti

Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti. Fonti e interpretazione (Vol. 2)

Un'analisi completa del diritto civile italiano alla luce della Costituzione e del sistema giuridico europeo, suddivisa in cinque volumi e curata dal noto civilista Pietro Perlingieri. Un'opera fondamentale per studenti, professionisti e studiosi del diritto.

EAN: 9788849543537
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
62.70 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del diritto civile alla luce della Costituzione

"Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti" di Pietro Perlingieri (Edizioni Scientifiche Italiane, 2020) offre una lettura innovativa e completa del diritto civile, reinterpretato alla luce dei principi costituzionali e del sistema giuridico europeo. Quest'opera monumentale, suddivisa in cinque volumi, rappresenta un punto di riferimento essenziale per studenti, professionisti e studiosi del diritto.

Un percorso metodologico attraverso gli istituti del diritto civile

Il primo volume, "Metodi e tecniche", traccia un percorso metodologico che ripercorre l'evoluzione degli istituti e delle nozioni del diritto civile italiano, offrendo una prospettiva storica e critica fondamentale per la comprensione del diritto contemporaneo.

Fonti e interpretazione: un binomio inscindibile

Il secondo volume, "Fonti e interpretazione", affronta la teoria delle fonti e dell'interpretazione del diritto come un unico problema, configurando i canoni ermeneutici in funzione applicativa e di controllo di conformità ai principi costituzionali.

Le situazioni soggettive: esistenziali, patrimoniali, ereditarie e familiari

Il terzo volume, "Situazioni soggettive", analizza le situazioni esistenziali e patrimoniali, quelle ereditarie e familiari, con particolare attenzione alle loro vicende e al processo di "depatrimonializzazione" del diritto.

Attività e responsabilità: autonomia negoziale e lesione delle situazioni soggettive

Il quarto volume, "Attività e responsabilità", comprende la trattazione dell'attività incentrata sul principio di sussidiarietà e sulle ragioni giustificatrici dei singoli settori nei quali si esplica l'autonomia negoziale, nonché il tema della lesione delle situazioni soggettive e della polifunzionalità della responsabilità civile.

Tutela e giurisdizione: un "giusto processo" per un "giusto rimedio"

Il quinto volume, "Tutela e giurisdizione", tratta distintamente la funzione giurisdizionale, le caratteristiche del "giusto processo" e la problematica del "giusto rimedio" in un'accezione plurale e flessibile.

Perché scegliere quest'opera?

  • Completezza e approfondimento: Un'analisi esaustiva di tutti gli aspetti del diritto civile.
  • Aggiornamento: Un'opera che tiene conto delle più recenti evoluzioni legislative e giurisprudenziali.
  • Chiarezza espositiva: Un linguaggio rigoroso ma accessibile, che rende la materia comprensibile anche ai non addetti ai lavori.
  • Autorevolezza: Un'opera scritta da uno dei più importanti civilisti italiani.

"Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti" è un'opera indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo il diritto civile italiano e il suo rapporto con la Costituzione e il diritto europeo.

Specifiche

Titolo Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti
Autore Pietro Perlingieri
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Data di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
Pagine 506
ISBN-13 9788849543537
ISBN-10 8849543530
Genere Diritto, Diritto civile