Il libro dei libri proibiti. Tutti i libri proibiti nei secoli dalla Chiesa, dalla politica, dalla censura, dalla morale, dalle dittature

Un viaggio attraverso la storia della censura, dalla Chiesa cattolica alle dittature del Novecento, questo libro svela i motivi per cui alcuni libri sono stati considerati pericolosi e vietati. Scoprirai le ragioni dietro la proibizione di testi che hanno sfidato il potere, la morale o le credenze dominanti.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la storia dei libri proibiti: un viaggio attraverso la censura

"Il libro dei libri proibiti" è un'affascinante esplorazione del mondo della censura, un viaggio attraverso i secoli che svela i motivi per cui alcuni libri sono stati considerati pericolosi e vietati. Dall'Indice dei libri proibiti della Chiesa cattolica alle dittature del Novecento, questo libro ti mostrerà come la libertà di parola è stata spesso minacciata e come la censura ha cercato di plasmare il pensiero e la cultura.

Un'esplorazione completa

Dalle opere di Dante e Boccaccio alle opere di autori moderni, questo libro ti condurrà alla scoperta di un mondo di libri che sono stati censurati per motivi religiosi, politici, morali o sociali. Scoprirai le ragioni dietro la proibizione di testi che hanno sfidato il potere, la morale o le credenze dominanti.

Un viaggio attraverso la storia

  • Scoprirai come l'Indice dei libri proibiti, istituito dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo, ha influenzato la cultura e il pensiero occidentale.
  • Esplorerai le diverse forme di censura che hanno caratterizzato le dittature del Novecento, come il nazismo e il comunismo.
  • Scoprirai come la censura ha influenzato la letteratura, la scienza, la filosofia e l'arte.

"Il libro dei libri proibiti" è un'opera di grande interesse per tutti coloro che si interessano di storia, cultura, libertà di parola e censura. Un libro che ti farà riflettere sul potere delle parole e sulla necessità di difendere la libertà di pensiero.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Edizioni Clichy
Lingua Italiano
Numero di pagine 293
Copertina Paperback
ISBN-13 9788867996506
ISBN-10 8867996509