L'ultima commedia di Molière, un'opera satirica che esplora l'illusione umana attraverso la figura di un ipocondriaco. Questa edizione Garzanti offre il testo originale francese a fronte.
Scopri l'ultima e più pungente commedia di Molière, "Il malato immaginario", un'opera che trascende la semplice satira medica per esplorare le profondità dell'illusione umana. Pubblicata da Garzanti, questa edizione offre il testo originale francese a fronte, permettendoti di apprezzare appieno la genialità linguistica e la profondità del pensiero dell'autore.
Argante, il protagonista ipocondriaco, e i suoi medici diventano lo specchio di una realtà più ampia: la tendenza umana a rifugiarsi in illusioni e ossessioni. Molière, con la sua consueta maestria, mette in scena non solo i "caratteri", ma l'uomo intero, fragile e vulnerabile di fronte ai propri miti.
"Il malato immaginario" è il testamento artistico di Molière, un'opera che, attraverso intrighi e colpi di scena, svela l'amara filosofia del suo teatro: un gioco di prestigio tra finzione e realtà, dove la risata si mescola al dramma.
Titolo | Il malato immaginario. Testo francese a fronte |
Autore | Molière |
Editore | Garzanti |
Data di pubblicazione | 2002 |
Lingua | Italiano, Francese |
Copertina | Flessibile |
Pagine | 260 |
Dimensioni | 18,2 x 11,2 x 2,5 cm |
Genere | Teatro, Classici |
ISBN-13 | 9788811364474 |