Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nelle cucine delle nonne

Un viaggio sentimentale attraverso l'Italia alla scoperta della cucina delle nonne, con ricette tradizionali e storie di vita. Un omaggio alla cucina italiana come patrimonio culturale e affettivo.

EAN: 9788842834328
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
12.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 17:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio culinario e sentimentale attraverso l'Italia

"Il pranzo della domenica" è un libro che vi porterà alla scoperta della cucina italiana attraverso gli occhi e le parole di DonPasta, un cuoco e narratore appassionato. Un viaggio sentimentale nelle cucine delle nonne italiane, un'immersione nei sapori, nei profumi e nelle storie che si celano dietro ogni piatto della tradizione.

Un'esperienza sensoriale

DonPasta ci guida alla scoperta di un mondo fatto di gesti antichi, di ricette tramandate da generazioni, di legami familiari e di radici profonde. Attraverseremo l'Italia, dalle colline dell'Irpinia alle campagne mantovane, dalle montagne siciliane ai caruggi di Genova, incontrando donne straordinarie che ci apriranno le porte delle loro cucine e dei loro cuori.

Un omaggio alla cucina italiana

Incontreremo Ornella, l'anziana panettiera che prepara il babà con l'amore del ricordo; Marinetta, la nonna ciclista che danza mentre impasta lo gnocco fritto; Maria, la lucana forte e resiliente che ci svela i segreti dei cavatelli; Giuliana, l'instancabile custode del crostino toscano; e tante altre donne straordinarie che ci apriranno le porte delle loro cucine e dei loro cuori.

DonPasta non si limita a raccogliere ricette, ma scava nel passato condiviso, cogliendo l'essenza antropologica di ogni pietanza, il suo legame con la terra, la storia e l'identità di un popolo.

Questo libro è un omaggio alla cucina italiana come patrimonio culturale e affettivo, un inno alla condivisione e alla convivialità, alle tradizioni che ci legano al passato e ci proiettano nel futuro. Un libro che ci ricorda che il cibo è molto più di un semplice nutrimento: è memoria, è identità, è amore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore DonPasta
Editore Il Saggiatore
Anno di pubblicazione 2024
Genere Cucina, Storia e Cultura
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 256