Un'affascinante esplorazione neurologica dell'invecchiamento, che rivela come il cervello influenzi il nostro modo di vivere questa fase della vita. Scopri le basi biologiche, i progressi nella cura delle malattie neurodegenerative e come affrontare l'invecchiamento con gioia e consapevolezza.
Il libro "Invecchiare? È divertente. Il cervello, padrone del tempo" di Yves Agid, edito da Carocci nel 2022, offre una prospettiva affascinante e accessibile sull'invecchiamento dal punto di vista neurologico. Agid, rinomato neurologo e specialista in patologie cerebrali, guida il lettore attraverso le complessità del cervello che invecchia, sfatando miti e offrendo spunti per vivere questa fase della vita con consapevolezza e gioia.
Quali sono i meccanismi biologici che guidano l'invecchiamento? Agid esplora le basi scientifiche dell'invecchiamento, spiegando come il cervello influenzi il nostro modo di invecchiare. Il libro affronta in modo chiaro e coinvolgente argomenti complessi, rendendoli accessibili a un pubblico ampio.
L'autore condivide i progressi compiuti nello studio e nella cura delle malattie neurodegenerative, offrendo una visione ottimistica sul futuro della ricerca medica. Scopri come la scienza sta aprendo nuove strade per contrastare gli effetti dell'invecchiamento sul cervello.
Invecchiare non è solo un processo biologico, ma un'opportunità per vivere intensamente ogni momento. Agid ci invita a considerare l'invecchiamento come la parte più importante dell'esistenza, un momento per apprezzare la saggezza e la bellezza della vita.
Con uno stile semplice e divertente, Yves Agid ci offre un libro illuminante e stimolante, un vero e proprio inno alla vita e all'importanza di prendersi cura del proprio cervello. "Invecchiare? È divertente" è una lettura imperdibile per chiunque voglia affrontare l'invecchiamento con consapevolezza, ottimismo e un pizzico di ironia.
Titolo | Invecchiare? È divertente. Il cervello, padrone del tempo |
Autore | Yves Agid |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 204 |
ISBN-13 | 9788829014477 |
ISBN-10 | 8829014478 |
Genere | Medicina, Fisiologia, Psicologia, Neuroscienze |