Un'analisi accessibile e illuminante della Costituzione Italiana, con un focus particolare su come i suoi principi si riflettono nella vita dei cittadini più vulnerabili, guidata dalla penna esperta di Alessandro Barbero.
Immergiti in un'analisi illuminante e accessibile della Costituzione Italiana, guidato dalla penna magistrale di Alessandro Barbero. "La Costituzione dei poveri" non è solo un libro di diritto, ma un'esplorazione profonda di come i principi fondamentali della nostra Repubblica si riflettono nella vita quotidiana dei cittadini, soprattutto quelli più vulnerabili.
Se desideri comprendere a fondo i principi che governano la nostra società, se ti interessa il ruolo della Costituzione nella difesa dei più deboli, o semplicemente se apprezzi la capacità di Alessandro Barbero di rendere la storia avvincente e attuale, questo libro è per te.
"La Costituzione dei poveri" è un libro essenziale per studenti, professionisti del diritto, cittadini attenti e chiunque voglia approfondire la propria conoscenza della Costituzione Italiana e del suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Non perdere l'occasione di leggere un'opera che ti farà guardare alla legge con occhi nuovi.
Titolo | La Costituzione dei poveri |
Autore | Alessandro Barbero |
Editore | Laterza |
Data di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791256142194 |
Genere | Saggistica, Diritto, Storia |
Formato | Libro cartaceo, ebook |
Numero di pagine | Generalmente intorno alle 200-300 pagine (verificare l'edizione specifica) |