La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone - Luciano Canfora

La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone

Un'analisi del dibattito sull'utopia nell'antica Atene attraverso il confronto tra la commedia di Aristofane e il dialogo di Platone. Luciano Canfora esplora le diverse visioni del mondo e le idee sulla costruzione di una società ideale, offrendo una riflessione sulla storia del pensiero politico.

EAN: 9788858124796
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
6.34 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un confronto tra due visioni del mondo nell'antica Atene

"La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone" di Luciano Canfora, edito da Laterza, offre una profonda analisi del dibattito sull'utopia e la riforma sociale nell'antica Atene. Attraverso l'analisi della commedia "Le donne all'assemblea" di Aristofane e del dialogo "La Repubblica" di Platone, Canfora esplora le diverse visioni del mondo e le idee sulla costruzione di una società ideale.

Donne al potere: una satira sulla riforma sociale

La commedia di Aristofane narra di un gruppo di donne, guidate da Prassagora, che si travestono da uomini per partecipare all'assemblea popolare e proporre una radicale riforma della societ . Aristofane ridicolizza l'idea di mettere in comune le ricchezze e le relazioni sessuali, offrendo una critica pungente alle utopie sociali.

La Repubblica di Platone: un modello di societ  ideale

Al contrario, Platone nella sua "Repubblica" propone un modello di societ  basato sulla propriet  collettiva e sulla negazione della famiglia, con l'obiettivo di creare un "uomo nuovo" libero da egoismi. Canfora mette in luce il conflitto tra queste due visioni, offrendo una riflessione sulla realizzabilit  di un assetto sociale totalmente innovativo.

Un conflitto paradigmatico sull'utopia

Il libro analizza il conflitto tra Aristofane e Platone come un esempio paradigmatico del dibattito sull'utopia, la sua possibile costruzione e la sua realizzabilit . Canfora esplora le implicazioni filosofiche e politiche di questo confronto, offrendo al lettore una prospettiva illuminante sulla storia del pensiero occidentale.

Temi chiave del libro:

  • Utopia e riforma sociale nell'antica Atene
  • Il confronto tra Aristofane e Platone
  • La critica alla propriet  collettiva e alla negazione della famiglia
  • La realizzabilit  di un assetto sociale totalmente innovativo
  • La storia del pensiero occidentale

"La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone" è un libro di grande interesse per chi vuole approfondire la storia del pensiero politico e le riflessioni sull'utopia e la societ  ideale. La scrittura di Canfora è chiara e accessibile, rendendo il libro adatto sia agli studiosi che ai lettori interessati alla materia.

Specifiche

Titolo La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone
Autore Luciano Canfora
Editore Laterza
Data di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858124796
ISBN-10 8858124790
Pagine 436
Formato Paperback
Dimensioni 13,3 x 20 x 2,9 cm
Genere Saggistica, Filosofia, Storia antica