La metamorfosi e altri racconti di Franz Kafka è una raccolta di storie che esplorano le paure, le angosce e le inquietudini dell'uomo moderno. Il racconto più famoso, "La metamorfosi", narra la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino trasformato in un enorme insetto.
"La metamorfosi", il racconto più celebre di Franz Kafka, è un'opera che ha segnato la letteratura del XX secolo. Pubblicato nel 1915, narra la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino trasformato in un enorme insetto. La sua vita, la sua famiglia, il suo lavoro, tutto cambia in un istante.
Gregor, prima di questa metamorfosi, era l'unico sostegno della famiglia, dopo il fallimento del padre. Era orgoglioso di poter mantenere la sorella agli studi di musica. Ma la sua nuova condizione lo rende un peso per la famiglia, che lo guarda con orrore e disgusto. Solo la serva prova compassione per lui.
Gregor, ormai rassegnato al suo destino, cerca di non arrecare disturbo alla famiglia. Ma un giorno, attirato dal dolce suono del violino, si reca nella sala e il padre, infastidito dalla sua presenza, gli lancia contro una mela uccidendolo.
In questa raccolta, oltre a "La metamorfosi", sono presenti altri racconti di Kafka, come "La condanna" e "La costruzione della Grande Muraglia cinese". Questi racconti, come "La metamorfosi", esplorano le paure, le angosce e le inquietudini dell'uomo moderno, in un mondo che appare sempre più freddo e impersonale.
"La metamorfosi e altri racconti" è un'opera che non lascia indifferenti. Le storie di Kafka ci invitano a riflettere sulla nostra condizione umana, sui nostri rapporti con gli altri e sul senso della vita.
Titolo | La metamorfosi e altri racconti |
---|---|
Autore | Franz Kafka |
Genere | Racconto |
Lingua originale | Tedesco |
Data di pubblicazione | 1915 |
Editore | Kurt Wolff |
Luogo di pubblicazione | Lipsia |
Numero di pagine | 206 |
ISBN | 9788863113495 |