La mia corsa nel tempo. Romanzo di una vita

Un'autobiografia appassionante di Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, dagli anni del dopoguerra alle sfide del presente, in un intreccio di esperienze personali, riflessioni scientifiche e impegno sociale. Un viaggio introspettivo nella mente di un uomo che ha saputo mettersi in gioco, rompendo gli schemi e seguendo la propria vocazione.

EAN: 9788817096317
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.79 € Amazon Italia
Aggiornato alle 16:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio introspettivo nella vita di Vittorino Andreoli

"C'è un vento che spinge in avanti e un vento che rallenta e vorrebbe che tu rimanessi fermo." Con queste parole si apre il racconto autobiografico di Vittorino Andreoli, psichiatra, scrittore e figura di spicco nel panorama culturale italiano. In "La mia corsa nel tempo", Andreoli ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza, dagli anni del dopoguerra alle sfide del presente, in un intreccio di esperienze personali, riflessioni scientifiche e impegno sociale.

Un percorso costellato di scelte coraggiose

Il libro narra la storia di un uomo che ha saputo mettersi in gioco, rompendo gli schemi e seguendo la propria vocazione. Dalla decisione di abbandonare l'impresa edile di famiglia per dedicarsi alla "cura dei matti", all'incontro con figure emblematiche come André Breton e Eugène Minkowski, fino alle ricerche sul ruolo della serotonina nei disturbi mentali, il percorso di Andreoli è costellato di scelte coraggiose e di incontri illuminanti.

Dalla scienza alla relazione umana

L'esperienza nei laboratori della Nasa nel New Mexico segna una svolta fondamentale nella sua visione della medicina. In un contesto surreale e stimolante, Andreoli comprende che la ricerca scientifica e la cura del paziente non possono prescindere dalla relazione umana. Questo lo porta a rifiutare la carriera accademica per dedicarsi all'assistenza dei malati mentali nel manicomio di Verona.

Un intellettuale poliedrico e impegnato

Oltre all'attività di psichiatra, Andreoli si distingue per il suo impegno come scrittore, drammaturgo e opinionista. I suoi romanzi, le sue pièces teatrali e i suoi interventi sui media affrontano temi cruciali come il disagio giovanile, la violenza e la fragilità della condizione umana. La sua consulenza nei più noti casi di cronaca nera, da Pietro Maso a Donato Bilancia, testimonia la sua capacità di analizzare la complessità della mente criminale.

Un libro per riflettere sul nostro tempo

"La mia corsa nel tempo" è un libro che invita alla riflessione, offrendo uno spaccato della società italiana degli ultimi decenni attraverso lo sguardo acuto e appassionato di un protagonista d'eccezione. Un'opera che stimola il lettore a interrogarsi sul significato della vita, sul valore delle relazioni umane e sulla necessità di affrontare le sfide del presente con coraggio e consapevolezza.

Parole chiave:

  • Vittorino Andreoli
  • Autobiografia
  • Psichiatria
  • Malattia mentale
  • Storia italiana
  • Scienza
  • Società
  • Disagio giovanile
  • Violenza

Specifiche

Titolo La mia corsa nel tempo. Romanzo di una vita
Autore Vittorino Andreoli
Editore Rizzoli
Data di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Pagine 556
Dimensioni 13 x 21 cm
Genere Autobiografia, psichiatria
ISBN-10 8817096318
ISBN-13 9788817096317