La biografia di Yamaoka Tesshu, maestro di kendo e figura chiave del Giappone moderno, che ha saputo integrare la via della spada con la pratica dello Zen e la passione per la calligrafia. Un percorso di illuminazione che va al di là della tecnica e si radica nella profondità dell'animo.
Scopri la vita e l'insegnamento di Yamaoka Tesshu (1836-1888), figura chiave nella storia del Giappone moderno e fondatore della scuola di kendo Itto Shoden Muto Ryu, anche nota come 'non spada'. Questo libro traccia un percorso attraverso le passioni di Tesshu: dalla sua maestria nella spada, affinata con un addestramento rigoroso, all'impegno politico e al successivo ritiro per dedicarsi all'insegnamento della scherma.
Stevens esplora come Tesshu abbia saputo integrare la via della spada con la pratica dello Zen, raggiungendo l'illuminazione all'età di quarantacinque anni. Il suo amore per la calligrafia, con oltre un milione di opere realizzate, testimonia la sua profonda spiritualità e il suo impegno nel sostenere i bisognosi e restaurare i templi.
Il volume si conclude con una selezione di scritti di Tesshu tradotti dagli originali, che rivelano la sua visione del dojo come luogo sacro per forgiare lo spirito e promuovere il risveglio, ben oltre la mera pratica fisica.
Questo libro offre una prospettiva unica sulla figura di Yamaoka Tesshu, un uomo che ha saputo incarnare l'essenza della 'non spada', un percorso di illuminazione che va al di là della tecnica e si radica nella profondità dell'animo.
Titolo | La spada non spada. Una via all'illuminazione zen |
Autore | John Stevens |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Data di pubblicazione | 2013 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788834016619 |
ISBN-10 | 8834016610 |
Formato | Paperback |
Pagine | 200 |
Dimensioni | Altezza: 15.4 cm, Lunghezza: 21.2 cm, Larghezza: 1.6 cm |