Questo libro è un'introduzione al pensiero di Karl Marx, uno dei filosofi più influenti del XIX secolo. Marx è noto per le sue teorie sul capitalismo, la storia e la società, che hanno avuto un impatto profondo sul pensiero politico ed economico moderno. Il libro esplora la vita e le opere di Marx, le sue principali idee e l'eredità del suo pensiero.
Questo libro, scritto da Stefano Petrucciani, è un'introduzione al pensiero di Karl Marx, uno dei filosofi più influenti del XIX secolo. Marx è noto per le sue teorie sul capitalismo, la storia e la società, che hanno avuto un impatto profondo sul pensiero politico ed economico moderno.
Karl Marx nacque a Treviri, in Germania, nel 1818. Studiò legge e filosofia all'Università di Berlino, dove si interessò alle idee di Hegel e Feuerbach. Nel 1843, Marx si trasferì a Parigi, dove incontrò Friedrich Engels, con il quale collaborò per tutta la vita. Insieme, svilupparono la teoria del materialismo storico, che sostiene che la storia è guidata dai rapporti di produzione e dalle lotte di classe.
Marx e Engels scrissero numerosi libri e articoli, tra cui il Manifesto del Partito Comunista (1848), Il Capitale (1867) e L'ideologia tedesca (1845). Queste opere hanno avuto un impatto profondo sul pensiero politico ed economico moderno, e hanno ispirato movimenti sociali e rivoluzioni in tutto il mondo.
Le principali idee di Marx possono essere riassunte come segue:
Marx credeva che il capitalismo fosse un sistema intrinsecamente instabile, destinato a crollare a causa delle sue contraddizioni interne. Credeva anche che la rivoluzione proletaria fosse inevitabile e che avrebbe portato alla creazione di una società comunista.
Il pensiero di Marx ha avuto un impatto profondo sul pensiero politico ed economico moderno. Le sue idee hanno ispirato movimenti sociali e rivoluzioni in tutto il mondo, e hanno contribuito a plasmare il dibattito politico e sociale del XX secolo. Oggi, il pensiero di Marx continua a essere studiato e dibattuto da studiosi e attivisti di tutto il mondo.
Questo libro è un'introduzione accessibile e completa al pensiero di Marx, che lo rende un punto di partenza ideale per chiunque desideri approfondire la sua opera.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Stefano Petrucciani |
Editore | Carocci |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 248 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8843051059 |
ISBN-13 | 9788843051052 |