Scopri Pompei, Oplontis, Ercolano e Stabiae con questa guida archeologica Laterza. Un viaggio attraverso la storia, l'arte e la cultura dell'antica Roma, con itinerari dettagliati e informazioni aggiornate sui siti archeologici più importanti d'Italia.
Un viaggio affascinante attraverso i siti archeologici più emblematici d'Italia, curato da Fabrizio Pesando e Maria Paola Guidobaldi, esperti di fama nel campo dell'archeologia.
Questa guida offre un panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali di Pompei, Oplontis, Ercolano e Stabiae. Grazie a una trattazione organica e sistematica, basata su fonti storiche autorevoli e sugli esiti più recenti della ricerca, potrai scoprire le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e che hanno lasciato tracce indelebili nel corso dei secoli.
Articolata per aree geografiche e itinerari, la guida ti accompagnerà alla scoperta dei tesori nascosti di queste città, svelandoti i segreti della vita quotidiana, dell'arte e della cultura dell'epoca romana. Ammira gli affreschi mozzafiato delle ville pompeiane, lasciati intatti dall'eruzione del Vesuvio, esplora le rovine di Ercolano, perfettamente conservate sotto uno spesso strato di cenere, e scopri i fasti delle ville di Oplontis e Stabiae, residenze di lusso che testimoniano la ricchezza e lo sfarzo dell'aristocrazia romana.
Grazie al suo formato tascabile, potrai portare sempre con te questa guida durante le tue esplorazioni, consultandola facilmente per scoprire i dettagli più nascosti e apprezzare appieno la bellezza e la ricchezza di Pompei, Oplontis, Ercolano e Stabiae.
Titolo | Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae |
Autori | Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi |
Editore | GLF editori Laterza |
Data di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788858131206 |
ISBN-10 | 8858131207 |
Formato | Libro tascabile |
Pagine | 543 |
Dimensioni | Altezza: 4.92125 pollici, Lunghezza: 9.01573 pollici, Larghezza: 1.41732 pollici |
Genere | Archeologia, Viaggi, Musei |