"Siamo tutti Greta" raccoglie le toccanti storie di chi vive in prima persona il cambiamento climatico, offrendo al contempo spunti per affrontarlo con consapevolezza e azione. Un invito all'azione per un futuro più sostenibile.
"Siamo tutti Greta: Le voci inascoltate del cambiamento climatico", edito da Edizioni Dedalo, è un libro che scuote le coscienze e apre gli occhi sulla realtà del cambiamento climatico. Attraverso le voci di chi lo subisce in prima persona, Sara Moraca ed Elisa Palazzi ci guidano in un viaggio toccante e informativo, smontando le resistenze di chi pensa che le nostre vite non saranno toccate da questa crisi e offrendo spunti per affrontarla con consapevolezza e azione.
Il libro dà voce a persone provenienti da diverse parti del mondo, le cui vite sono già state sconvolte dagli effetti del cambiamento climatico. Agricoltori che vedono i loro raccolti distrutti dalla siccità, pescatori che non trovano più pesci a causa dell'innalzamento delle temperature del mare, comunità costiere minacciate dall'innalzamento del livello del mare: le loro storie ci mostrano come il cambiamento climatico non sia un problema lontano e astratto, ma una realtà concreta che sta già causando sofferenze e ingiustizie.
"Siamo tutti Greta" non è solo un libro di denuncia, ma anche un invito all'azione. Le autrici ci offrono strumenti per comprendere meglio le cause e le conseguenze del cambiamento climatico, e ci suggeriscono azioni concrete che possiamo intraprendere nella nostra vita quotidiana per ridurre il nostro impatto sull'ambiente.
Che tu sia già consapevole del problema del cambiamento climatico o che tu stia iniziando a informarti ora, "Siamo tutti Greta" è un libro che ti toccherà nel profondo e ti spingerà a fare la tua parte per un futuro più sostenibile.
Non perdere l'occasione di leggere questo libro importante e necessario.
Titolo | Siamo tutti Greta Le voci inascoltate del cambiamento climatico |
Autore | Sara Moraca, Elisa Palazzi |
Editore | EDIZIONI DEDALO |
Data di pubblicazione | 2022-05-01 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788822063427 |
ISBN-10 | 8822063422 |
Pagine | 152 |
Dimensioni | 21 cm |
Formato | |
Genere | Scienze, Riscaldamento globale e cambiamento climatico |