Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie

Un'esplorazione della storia del vino dalle sue origini fino ai giorni nostri, analizzando gli aspetti tecnici, sociali e culturali di questa bevanda millenaria. Un viaggio attraverso il patrimonio della Biblioteca Internazionale "La Vigna", tra saggi, ricerche e testimonianze di secoli di cultura contadina e artigiana.

EAN: 9788855201698
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
19.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nella Storia del Vino: Tra Cultura, Tradizione e Innovazione

"Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie" edito da Cierre edizioni, è un'opera che esplora la storia millenaria del vino, dalle sue origini nel 5000 a.C. fino alle moderne tecniche di produzione e consumo. Questo libro, curato da docenti ed esperti della Biblioteca Internazionale "La Vigna", offre una prospettiva multidisciplinare che abbraccia gli aspetti tecnici, sociali e culturali di questa bevanda.

Un Approccio Multidimensionale al Mondo del Vino

Il volume analizza le tre funzioni principali che caratterizzano il vino:

  • Tecnica: Le metodologie indispensabili per la produzione del vino.
  • Sociale: Il ruolo del vino come elemento di convivialità e condivisione.
  • Ideologica: I valori culturali e simbolici che accompagnano il vino nel corso dei secoli.

Un Patrimonio di Conoscenza dalla Biblioteca "La Vigna"

Il libro attinge al ricco patrimonio della Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza, specializzata nelle scienze agrarie. Attraverso saggi, ricerche e testimonianze, il volume presenta una panoramica completa della letteratura, delle opere antiche e delle fonti che testimoniano secoli di cultura contadina e artigiana.

Un Viaggio tra Passato, Presente e Futuro

"Vinum" intreccia la tradizione vinicola italiana con il patrimonio librario e documentario della Biblioteca "La Vigna", offrendo al lettore un'esperienza ricca di spunti e approfondimenti. È un'opera ideale per chi desidera conoscere la storia del vino, le sue implicazioni culturali e il suo ruolo nella società.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Approfondimenti Storici: Scopri le origini e l'evoluzione del vino nel corso dei millenni.
  • Prospettiva Multidisciplinare: Esplora gli aspetti tecnici, sociali e culturali del vino.
  • Ricchezza di Fonti: Accedi al patrimonio della Biblioteca Internazionale "La Vigna".
  • Autori Esperti: Approfitta delle conoscenze di docenti e studiosi del settore.

"Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie" è un libro imperdibile per appassionati di vino, studiosi di storia e cultura, e chiunque voglia approfondire la conoscenza di un prodotto che ha segnato la storia dell'umanità.

Keywords: vino, storia del vino, cultura del vino, tradizione vinicola, Biblioteca La Vigna, Cierre edizioni, Danilo Gasparini, Paolo Scarpi, scienze agrarie, enologia, convivialità, patrimonio culturale, storia italiana, produzione del vino.

Specifiche

Titolo Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
Autore Danilo Gasparini, Paolo Scarpi
Editore Cierre edizioni
Data di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Pagine 295
Dimensioni Altezza: 24 cm, Larghezza: 17 cm, Spessore: 1.8 cm
Peso 414 grammi
Argomenti Cucina, bevande, alcolici, scienza, scienze della vita, orticoltura, scienze sociali, agricoltura e cibo