Un'esplorazione della filosofia del design degli Aalto, che fonde architettura, arte e design in un'unica visione incentrata sull'essere umano. Scopri i loro progetti iconici, l'approccio olistico e l'eredità di sostenibilità che hanno lasciato nel mondo del design.
Scopri come l'architettura, l'arte e il design si fondono in un'unica visione incentrata sull'essere umano nel libro "AALTO - Aino Alvar Elissa: La dimensione umana del progetto". Questo volume esplora la filosofia del design degli Aalto, rivelando come i loro edifici e creazioni si integrino armoniosamente con la natura e le persone che li abitano.
All'interno della visione degli Aalto, architettura, arte e design rappresentano parti inseparabili di un tutto unico, al cui centro è posto l'essere umano. I loro edifici, che hanno influenzato gli architetti su scala internazionale, sono diventati ormai delle icone, mentre gli oggetti di design da loro creati grazie anche al supporto dello Studio, attento alla produzione in serie a basso costo, hanno trovato posto in molte case e sono tuttora in produzione.
Il libro presenta 12 progetti realizzati dallo Studio Aalto nel corso della loro carriera, offrendo uno sguardo approfondito al loro processo creativo e alla loro attenzione per i dettagli. Oltre alle realizzazioni architettoniche, gli Aalto sono stati anche dei designer molto attivi e hanno progettato una vasta gamma di mobili, lampade e tessuti ancora oggi elogiati per la loro intramontabile eleganza e funzionalità.
L'idea che emerge distintamente da una rilettura attuale del lavoro dello Studio è che gli Aalto sono stati, ben prima che questa diventasse una preoccupazione dominante, dei pionieri del design sostenibile. L'approccio umanistico degli Aalto alla progettazione, il loro uso innovativo dei materiali e l'impegno nei confronti della sostenibilità, hanno lasciato nell'ambito dell'architettura un segno indelebile e continuano tuttora a ispirare generazioni di architetti e designer in Italia e altrove (dal saggio di Joseph Grima).
Con testi di Lorenza Baroncelli, Andrea Di Nezio, Joseph Grima, Manuel Orazi, Flavia Parisi, Giorgio Vasta e fotografie di Ramak Fazel, questo volume offre una prospettiva completa sul lavoro degli Aalto e sul loro impatto duraturo sul mondo del design.
Architettura, Design, Aalto, Alvar Aalto, Aino Aalto, Elissa Aalto, Design Umanistico, Design Sostenibile, Architettura Finlandese, Design del XX secolo, Space Caviar, Quodlibet.
Titolo | AALTO - Aino Alvar Elissa la dimensione umana del progetto : the human dimension of design |
Autore | Space Caviar |
Editore | Quodlibet |
Data di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788822922168 |
ISBN-10 | 8822922166 |
Rilegatura | Brossura |
Pagine | 192 |
Dimensioni | Altezza: 15 cm, Lunghezza: 23,7 cm, Larghezza: 2,7 cm |
Argomenti | Architettura, Architetti e studi individuali |