Un'analisi approfondita e accessibile del rapporto tra arte, artisti, esperti e pubblico, firmata dal grande storico dell'arte Ernst H. Gombrich. Un'indagine sull'evoluzione del gusto e sulla complessa dinamica che determina il valore di un'opera d'arte.
"Arte e pubblico. Artisti, esperti, clienti" di Ernst H. Gombrich, pubblicato da Mimesis nel 2013, è un'opera che apre una finestra sulla complessa relazione tra l'arte, i suoi creatori, i suoi interpreti e il pubblico che la fruisce. Gombrich, storico dell'arte di fama mondiale, invita il lettore a riflettere su come le opere d'arte prendano vita nel circuito della fruizione, un processo dinamico in cui artisti, esperti, acquirenti e il pubblico stesso contribuiscono a formare il gusto di un'epoca.
Il libro si distingue per la sua capacità di rendere accessibili le teorie di Gombrich, uno degli intellettuali più affascinanti e innovativi del Novecento. Attraverso esempi concreti e un linguaggio elegante, l'autore guida il lettore in un'indagine vivace sull'evoluzione delle nostre capacità di giudicare l'arte.
"Arte e pubblico" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, dagli appassionati d'arte ai professionisti del settore. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla profondità delle riflessioni, l'opera di Gombrich offre spunti preziosi per comprendere meglio il mondo dell'arte e il suo ruolo nella nostra società.
Parole chiave: Arte, pubblico, artisti, esperti d'arte, Gombrich, critica d'arte, storia dell'arte, estetica, fruizione artistica.
Titolo | Arte e pubblico. Artisti, esperti, clienti |
Autore | Ernst H. Gombrich |
Editore | Mimesis |
Data di pubblicazione | 2013 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8857517209 |
ISBN-13 | 9788857517209 |
Pagine | 54 |
Dimensioni | 11 x 17 x 4 cm |
Formato | Paperback |
Genere | Arte, Critica e teoria, Aspetti economici, Filosofia, Estetica, Psicologia, Psicologia cognitiva e cognizione |