Carlo Scarpa l'arte di esporre

Carlo Scarpa. L'arte di esporre. Ediz. illustrata

Un'esplorazione approfondita dell'opera di Carlo Scarpa, architetto e allestitore che ha rivoluzionato la museografia del XX secolo. Scopri le sue mostre più significative, il suo stile inconfondibile e il suo impatto sul mondo dell'arte.

EAN: 9788860101723
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.48 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri l'arte di Carlo Scarpa: Un viaggio nella museografia del XX secolo

Immergiti nel mondo di Carlo Scarpa, figura iconica legata indissolubilmente alla storia dell'arte e alla museografia del XX secolo. Questo libro celebra l'opera di un architetto che ha rivoluzionato i musei, trasformandoli in spazi espositivi all'avanguardia.

Un architetto visionario

Carlo Scarpa (1906-1978) ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama museale europeo. La sua abilità di trasformare gli spazi espositivi, combinando estetica e funzionalità, lo ha reso uno dei più grandi allestitori di mostre d'arte del suo tempo.

Le mostre che hanno fatto la storia

  • Biennale del 1948: L'impianto per Paul Klee segna l'inizio di una serie di successi.
  • Mostre monografiche: Piet Mondrian e Marcel Duchamp rivivono attraverso l'occhio di Scarpa.
  • Collaborazioni: Lucio Fontana e Arturo Martini trovano nuovi contesti espositivi.
  • Interventi su monumenti storici: Un dialogo tra passato e presente.

Uno stile inconfondibile

Scarpa ha saputo imporre un modello espositivo spoglio e leggero, in contrasto con la magniloquenza dei luoghi preesistenti. Le sue soluzioni, nate dall'urgenza e dalla parsimonia di mezzi, testimoniano una profonda simbiosi con la maestria degli artigiani che lo circondavano.

Perché leggere questo libro?

Questo volume offre una panoramica completa sull'opera di Carlo Scarpa, esplorando le sue tecniche, le sue influenze e il suo impatto sulla museografia contemporanea. Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino un architetto che ha saputo trasformare l'arte di esporre in una vera e propria forma d'arte.

Parole chiave: Carlo Scarpa, architettura, museografia, arte, mostre, design, musei, Italia, storia dell'arte.

Specifiche

Titolo Carlo Scarpa l'arte di esporre
Autore Philippe Dubo¿f
Editore Johan & Levi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2016
ISBN-13 9788860101723
ISBN-10 8860101727
Formato Paperback
Pagine 268
Dimensioni Altezza: 16,2 cm, Lunghezza: 23,2 cm, Larghezza: 2 cm