Un'analisi approfondita dell'evoluzione del cinema italiano dalle sue origini ai giorni nostri, esplorando movimenti artistici, tendenze stilistiche, registi iconici e attori indimenticabili. Un'opera imprescindibile per appassionati e studiosi del cinema italiano.
Immergiti nel cuore pulsante del cinema italiano con "Cent'anni di cinema italiano" di Gian Piero Brunetta. Questa sesta edizione, pubblicata da GLF editori Laterza, ti accompagna in un'esplorazione affascinante attraverso un secolo di storia, storie e protagonisti che hanno reso il cinema italiano un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale.
Il libro offre un'analisi dettagliata dell'evoluzione del cinema italiano, dalle sue origini pionieristiche fino alle produzioni contemporanee. Brunetta esplora i movimenti artistici, le tendenze stilistiche, i registi iconici e gli attori indimenticabili che hanno plasmato l'identità del cinema italiano.
"Cent'anni di cinema italiano" è un'opera imprescindibile per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza del cinema italiano. Che tu sia uno studente di cinema, un appassionato cinefilo o un semplice curioso, questo libro ti offrirà una prospettiva unica e stimolante sulla storia e l'evoluzione della settima arte italiana.
Questa sesta edizione è stata accuratamente aggiornata e rivista per includere le ultime tendenze e sviluppi del cinema italiano contemporaneo. Brunetta offre un'analisi critica e approfondita delle nuove generazioni di registi e attori, delle nuove forme di produzione e distribuzione, e delle nuove sfide che il cinema italiano deve affrontare nel XXI secolo.
Titolo | Cent'anni di cinema italiano |
Autore | Gian Piero Brunetta |
Editore | GLF editori Laterza |
Edizione | 6th |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842046899 |
ISBN-10 | 8842046892 |
Data di pubblicazione | 2004 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 321 |
Dimensioni | Altezza: 8.30707 pollici, Lunghezza: 5.55117 pollici, Larghezza: 0.7874 pollici |
Genere | Storia del cinema italiano |