Film oggetto design: la messa in scena delle cose

Film Oggetto Design. La messa in scena delle cose

"Film oggetto design: la messa in scena delle cose" esplora il ruolo degli oggetti nel cinema, analizzando come la messa in scena cinematografica li trasforma in protagonisti, arricchendo la narrazione e rivelando significati profondi. Il libro esamina opere che vanno dalle avanguardie storiche ai successi di Hollywood, offrendo una prospettiva illuminante sul contributo degli oggetti alla narrazione cinematografica.

EAN: 9788874900565
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.69 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del ruolo degli oggetti nel cinema

"Film oggetto design: la messa in scena delle cose" di Bruno Di Marino, edito da Postmediabooks, esplora il ruolo cruciale degli oggetti nel cinema. Questo libro offre uno studio sistematico su come gli oggetti, attraverso la messa in scena cinematografica, diventano protagonisti, arricchendo la narrazione e rivelando significati profondi.

Dagli esperimenti d'avanguardia ai successi di Hollywood

Il libro analizza un ampio spettro di opere, dagli esperimenti delle avanguardie storiche come Duchamp e Léger, ai film realizzati da designer come Eames e Munari. Vengono esaminati capolavori come "2001: Odissea nello spazio" e "Hollywood Party", il cinema di Jacques Tati, i film italiani degli anni Sessanta e Settanta, i giocattoli viventi della Pixar e gli oggetti perturbanti dell'universo di David Lynch.

Un percorso attraverso la teoria e l'analisi filmica

Attraverso un percorso suddiviso in quattro capitoli, il libro intreccia la teoria con l'analisi dei testi filmici, rispondendo alla domanda: cosa rappresenta l'oggetto in un film, un video o un'installazione? Di Marino offre una prospettiva illuminante su come gli oggetti contribuiscono alla messa in scena e alla narrazione cinematografica.

Perché leggere questo libro?

Un'analisi originale

Scopri come gli oggetti diventano protagonisti nel cinema, rivelando significati nascosti e arricchendo la narrazione.

Un viaggio attraverso la storia del cinema

Esplora un'ampia gamma di film, dagli esperimenti d'avanguardia ai successi di Hollywood, analizzando il ruolo degli oggetti in contesti diversi.

Un libro per appassionati di cinema e design

Se sei interessato al cinema, al design o alla cultura visiva, questo libro ti offrirà una prospettiva unica e stimolante.

Specifiche

Titolo Film oggetto design la messa in scena delle cose
Autore Bruno Di Marino
Editore Postmediabooks
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2011
ISBN-13 9788874900565
ISBN-10 8874900562
Formato Paperback
Pagine 207
Dimensioni Altezza: 8.27 pollici, Lunghezza: 5.91 pollici, Larghezza: 0.46 pollici
Genere Performing Arts