Un'esplorazione approfondita della storia del disco, dalle sue origini alle evoluzioni tecnologiche, l'impatto sui generi musicali e il suo ruolo cruciale nell'industria culturale. Un viaggio nel tempo attraverso il suono, dalla nascita del vinile all'era digitale.
Dalle umili origini ai giorni nostri, il disco ha plasmato la cultura musicale globale. Scopri come questo oggetto iconico ha resistito all'avvento del digitale e continua a ispirare appassionati in tutto il mondo.
"Il Disco: Musica, Tecnologia e Mercato dal Positivismo al Web" ti guida in un'esplorazione approfondita della storia del disco, dalle prime sperimentazioni di Edison e Berliner fino all'era del microsolco e del CD. Esplora l'evoluzione tecnologica, l'impatto sui generi musicali e il ruolo cruciale nell'industria culturale.
Questo saggio, unico nel suo genere in Italia, offre una prospettiva multidisciplinare che intreccia arte, scienza e società. Scopri come il disco ha influenzato il pensiero del Novecento, diventando un simbolo di innovazione e creatività senza confini.
Che tu sia un collezionista di vinili, un appassionato di storia della musica o semplicemente curioso di scoprire i segreti di questo oggetto iconico, "Il Disco" ti offrirà una lettura stimolante e ricca di spunti.
Parole chiave: disco, vinile, storia della musica, tecnologia, mercato musicale, evoluzione del suono, cultura, collezionismo, Odoya, Luca Cerchiari.
Titolo | Il disco. Musica, tecnologia e mercato dal positivismo al web |
Autore | Luca Cerchiari |
Editore | Odoya |
Data di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788862882279 |
ISBN-10 | 8862882270 |
Pagine | 265 |
Dimensioni | Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.98424 pollici, Larghezza: 0.82677 pollici |
Formato | Paperback |