Un'esplorazione del ruolo paterno nella società contemporanea, con consigli pratici per affrontare le sfide della crescita dei figli e costruire un rapporto solido.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Il mestiere di padre" di Claudio Risé è un'esplorazione profonda e concreta del ruolo paterno nella società contemporanea. Attraverso un dialogo serrato con padri e figli, l'autore affronta le sfide e le gioie di essere genitore, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici per affrontare le problematiche quotidiane.
Cosa fare di fronte alle scelte dei figli, come un piercing o una cresta colorata? Come gestire le serate in discoteca e i pericoli che nascondono? Risé offre una guida per navigare le complessità dell'adolescenza, aiutando i padri a trovare il giusto equilibrio tra presenza e assenza, tenerezza e severità.
Il libro mette in guardia dai rischi di un approccio sbagliato, come l'eccessiva severità o la tendenza a voler essere un "fratello maggiore" anziché un padre. Risé sottolinea l'importanza di un ruolo paterno autorevole ma affettuoso, capace di sostenere e guidare i figli nel loro percorso di crescita.
In una società che spesso tende a emarginare e confondere i padri, questo libro rivendica l'importanza del ruolo paterno. "Il mestiere di padre" è una guida preziosa per tutti i genitori che desiderano essere presenti e significativi nella vita dei propri figli.
| Titolo | Il mestiere di padre |
| Autore | Claudio Risé |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Data di pubblicazione | 2011 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788821552076 |
| ISBN-10 | 8821552071 |
| Pagine | 252 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 8.38581 pollici, Lunghezza: 5.35432 pollici, Larghezza: 0.86614 pollici |