L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte

L'immagine e il suo doppio

Un'analisi approfondita dell'evoluzione del concetto di immagine nella Grecia antica, dalle forme religiose arcaiche all'avvento della rappresentazione artistica. Vernant esplora il legame tra arte, religione e società, offrendo una prospettiva illuminante sulla nostra percezione del mondo.

EAN: 9788857504032
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
9.17 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'evoluzione del concetto di immagine con Jean-Pierre Vernant

Esplora le radici del pensiero occidentale sull'immagine con "L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte" di Jean-Pierre Vernant. In questo saggio illuminante, Vernant ci guida attraverso una storia affascinante dell'immagine, dalle sue forme più arcaiche e simboliche fino all'avvento della rappresentazione artistica nella Grecia antica.

Un'indagine antropologica e storica

Vernant, figura chiave dell'antropologia storica, analizza come il concetto di "rappresentazione figurata" si sia evoluto nel tempo, influenzato e a sua volta influenzando i cambiamenti sociali e culturali. Concentrandosi sulla Grecia antica, Vernant traccia un percorso che parte dalle prime forme di idoli e simboli religiosi, spesso aniconici, per giungere al V secolo a.C., quando la rappresentazione degli dei in forma umana segna una svolta cruciale.

Dalla religione all'arte: la nascita della rappresentazione

Questo periodo segna l'alba dell'arte, quando il simbolo si emancipa dalla sua dimensione puramente religiosa e ritualistica per farsi rappresentazione: apparenza, imitazione, somiglianza. Vernant esplora la compresenza paradossale di visibile e invisibile, di materiale e simbolico, di percezione e immaginazione, delineando una fenomenologia dell'immagine che stimola riflessioni profonde sull'estetica e sulla nostra percezione del mondo.

Perché leggere questo libro:

  • Comprendere l'evoluzione del concetto di immagine nella cultura occidentale.
  • Approfondire il legame tra arte, religione e società nella Grecia antica.
  • Esplorare le riflessioni di un grande antropologo sulla natura della rappresentazione.

"L'immagine e il suo doppio" è un libro fondamentale per chiunque sia interessato all'arte, alla storia delle religioni, all'antropologia e alla filosofia. Un'opera che continua a stimolare il dibattito e a offrire nuove prospettive sulla nostra comprensione delle immagini e del loro potere.

Ulteriori Informazioni

L'immagine e il suo doppio
LIBRO ABIS
FILOSOFIE

Specifiche

Titolo L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte
Autore Jean-Pierre Vernant
Editore Mimesis
Data di pubblicazione 2010
Lingua Italiano
ISBN-13 9788857504032
ISBN-10 8857504034
Pagine 141
Dimensioni 14 x 21 cm
Formato Paperback
Genere Arte, Filosofia, Storia, Critica e Teoria