Un'esplorazione illuminante del genere del nudo nell'arte, dalle sculture dell'antica Grecia a Michelangelo e Picasso. Kenneth Clark rivela come la rappresentazione del corpo nudo rifletta le diverse concezioni della bellezza e della moralità attraverso la storia.
"Nudo: il corpo svelato dall'arte" di Kenneth Clark, pubblicato da Il Saggiatore, è un'esplorazione profonda e illuminante del genere del nudo nell'arte. Clark ci guida attraverso un percorso che inizia dalle sculture dell'antica Grecia e arriva fino alle opere di maestri moderni come Michelangelo e Picasso, rivelando come la rappresentazione del corpo nudo sia stata una sfida costante per gli artisti di ogni epoca.
L'autore dimostra come il concetto di "nudità" non sia un'entità fissa e immutabile, ma piuttosto un costrutto sociale e culturale, plasmato dai valori, dalle credenze e dalle convenzioni di ogni periodo storico. Attraverso un'analisi attenta e appassionata delle opere d'arte, Clark mette in luce come la rappresentazione del nudo rifletta le diverse concezioni della bellezza, della moralità e del corpo umano che hanno caratterizzato le diverse civiltà.
Questo libro è molto più di una semplice storia dell'arte: è una riflessione sull'essenza dell'umanità, sulla nostra capacità di percepire e rappresentare la bellezza, e sulla nostra incessante ricerca di significato e di espressione attraverso il corpo. "Nudo" è un atto di fede nella bellezza fisica e nella possibilità di ritrarre l'anima attraverso i muscoli, la pelle e ogni dettaglio del corpo umano.
"Nudo: il corpo svelato dall'arte" è un libro imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, della storia e della cultura, e per chiunque desideri approfondire la propria comprensione del corpo umano e della sua rappresentazione artistica.
Titolo | Nudo: il corpo svelato dall'arte |
Autore | Kenneth Clark |
Editore | Il Saggiatore |
Data di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842830924 |
ISBN-10 | 8842830925 |
Copertina | Rigida |
Numero di pagine | 328 |
Dimensioni | 21.7 x 2.5 x 28.7 cm |