1000 pezzi al giorno

Un giovane teppista si ritrova a fare il sorvegliante in una fabbrica clandestina, dove immigrati sono sfruttati per produrre merce contraffatta. L'incontro con Maristella e la crescente consapevolezza delle ingiustizie lo porteranno a mettere in discussione le sue scelte e a cercare la redenzione. Un romanzo toccante sulla marginalità, lo sfruttamento e la possibilità di cambiamento.

EAN: 9788809875050
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
3.95 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Romanzo di Redenzione e Marginalità: 1000 pezzi al giorno

Immergiti nelle pieghe oscure della società con "1000 pezzi al giorno" di Francesco D'Adamo, un romanzo che esplora la marginalità, lo sfruttamento e la possibilità di redenzione. Pubblicato da Giunti nel 2021, questo libro di 152 pagine ti catturerà con la sua storia intensa e i personaggi indimenticabili.

La Trama

Leo, un giovane teppista con un passato di errori, si ritrova a lavorare come sorvegliante in una fabbrica clandestina. Qui, donne e ragazzi immigrati sono costretti a produrre merci contraffatte giorno e notte. Inizialmente indifferente alla loro situazione, Leo è attratto dalla prospettiva di una vita facile e non si cura dello sfruttamento che lo circonda. Ma l'incontro con Maristella, una ragazza che un tempo era come lui, e la crescente consapevolezza delle ingiustizie che avvengono sotto i suoi occhi, iniziano a scuotere la sua coscienza.

I Temi Chiave

  • Marginalità e Sfruttamento: Il romanzo affronta il tema dello sfruttamento dei più deboli, mostrando come gli ultimi della società siano spesso vittime di abusi e ingiustizie.
  • Redenzione e Cambiamento: Leo rappresenta la possibilità di cambiamento e redenzione. Attraverso il suo percorso, il lettore è invitato a riflettere sulla capacità di superare il proprio passato e fare scelte diverse.
  • Coscienza Sociale: La storia di Leo è un invito a sviluppare una maggiore consapevolezza sociale e a non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie.

Perché Leggere "1000 pezzi al giorno"?

Questo romanzo è un'esperienza di lettura coinvolgente e toccante, che ti farà riflettere sulle dinamiche sociali e sulla possibilità di cambiamento. La scrittura di Francesco D'Adamo è intensa e realistica, capace di trasportare il lettore nel mondo oscuro e complesso dei protagonisti. "1000 pezzi al giorno" è un libro che ti lascerà un segno profondo e ti inviterà a guardare il mondo con occhi diversi.

Specifiche

Titolo 1000 pezzi al giorno
Autore Francesco D'Adamo
Editore Giunti
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
ISBN-13 9788809875050
ISBN-10 8809875052
Pagine 152
Rilegatura Paperback