"A caro prezzo" di Baru narra la storia dell'immigrazione italiana in Francia attraverso le vicende della famiglia Martini, dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Un racconto di coraggio, sacrifici, musica e radici culturali, che celebra la resilienza e la ricerca di una nuova patria.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nel secondo capitolo di "A caro prezzo", un'opera intensa e toccante che intreccia la storia dell'immigrazione italiana in Francia con l'autobiografia familiare di Baru. Questo graphic novel, edito da Oblomov Edizioni, ti condurrà attraverso le vicende della famiglia Martini, dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale agli anni del secondo dopoguerra, offrendo uno sguardo profondo e autentico sulle sfide, i sacrifici e le speranze di una generazione.
Attraverso le pagine di questo libro, scoprirai la storia del nonno, un uomo coraggioso che si unisce ai volontari della Legione Garibaldina per combattere contro gli austro-tedeschi, vedendo nella Francia un simbolo di libertà e fratellanza. La sua camicia rossa, un segno distintivo, rivela un impegno profondo e una passione per gli ideali di giustizia. Parallelamente, sarai testimone della tragica vicenda di Franco Martini, un giovane antifascista assassinato dai nazisti nella Francia occupata nel maggio del 1943.
Il racconto si arricchisce con l'arrivo della musica americana, che segna un punto di svolta culturale per i giovani nati in Francia, scatenati al ritmo del rock di "Chaussettes noires". Allo stesso tempo, i genitori rimangono ancorati alle tradizioni, alla melodia struggente di "Mamma" cantata da Claudio Villa, un simbolo del loro legame con la terra d'origine. L'incrollabile attaccamento al paese natio, terra amata e rimpianta, spinge molti a desiderare un ritorno che si rivela spesso amaro. La realtà che trovano è cambiata, con amicizie perdute e terre contese, costringendo molti a riconoscere che la loro vera casa è ormai la Francia.
In Francia, le radici si fanno più profonde, generando nuove fronde che offrono al cuore una nuova patria. "A caro prezzo" è un'opera che celebra la resilienza, la memoria e la capacità di trovare un nuovo inizio, pur mantenendo vivo il legame con il passato. Un libro che commuove, fa riflettere e invita a non dimenticare le storie di chi ha costruito ponti tra culture diverse.
| Titolo | A caro prezzo |
| Autore | Baru |
| Editore | Oblomov Edizioni |
| Data di pubblicazione | 2022 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788831459464 |
| ISBN-10 | 8831459465 |
| Pagine | 136 |
| Dimensioni | Altezza: 21,1 cm, Lunghezza: 30,1 cm, Peso: 0,7 kg, Larghezza: 1,4 cm |
| Formato | Brossura |
| Genere | Graphic Novel, Autobiografia, Storia dell'Immigrazione |