A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio

Un'esplorazione filosofica sul libero arbitrio, analizzando criticamente le diverse posizioni filosofiche sul tema e fornendo una panoramica completa del dibattito.

EAN: 9788832854022
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
14.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'esplorazione filosofica del libero arbitrio

"A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio" affronta uno dei temi più dibattuti nella filosofia: il libero arbitrio. Questo libro si propone di analizzare criticamente le diverse posizioni filosofiche sul tema, offrendo al lettore una panoramica completa e aggiornata del dibattito.

Il problema del libero arbitrio

Il libero arbitrio è la capacità di scegliere autonomamente, senza essere determinati da cause esterne o interne. La sua esistenza è stata messa in discussione da diverse correnti filosofiche, tra cui il determinismo, che sostiene che ogni evento è causalmente determinato da eventi precedenti, e l'incompatibilismo, che nega la compatibilità tra libero arbitrio e determinismo.

Le diverse posizioni filosofiche

Il libro esplora le principali posizioni filosofiche sul libero arbitrio, tra cui:

  • Libertarismo: sostiene l'esistenza del libero arbitrio e nega il determinismo.
  • Determinismo: nega l'esistenza del libero arbitrio e afferma che ogni evento è causalmente determinato.
  • Compatibilismo: cerca di conciliare libero arbitrio e determinismo, sostenendo che è possibile essere liberi anche se le nostre azioni sono determinate da cause precedenti.

Un'analisi critica

L'autore analizza criticamente le argomentazioni a favore e contro ciascuna posizione, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza di ciascuna. Il libro si propone di fornire al lettore gli strumenti necessari per formarsi una propria opinione sul tema.

Perché leggere questo libro?

"A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio" è un libro essenziale per chiunque sia interessato alla filosofia e alla comprensione della natura umana. Offre una panoramica completa e aggiornata del dibattito sul libero arbitrio, analizzando criticamente le diverse posizioni filosofiche sul tema. La lettura di questo libro aiuterà il lettore a riflettere sulla propria libertà e responsabilità.

Parole chiave: libero arbitrio, filosofia, determinismo, libertarismo, compatibilismo, responsabilità, scelta, autonomia, morale, etica.

Specifiche

Titolo A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio
Autore [Nome dell'autore]
Editore [Nome dell'editore]
Data di pubblicazione [Data di pubblicazione]
Lingua Italiano
Copertina [Tipo di copertina: flessibile, rigida, ecc.]
Numero di pagine [Numero di pagine]
Genere Filosofia
ISBN-10 8832854023
ISBN-13 9788832854022