A scuola dai maestri: la pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani

A scuola dai maestri. La pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani

Esplora le figure di Danilo Dolci, Paolo Freire, Alberto Manzi e don Lorenzo Milani, offrendo una cornice pedagogica per rileggere le esperienze di accompagnamento scolastico. Il volume analizza come questi maestri hanno influenzato e continuano ad influenzare l'istruzione, un settore complesso e in continua evoluzione.

EAN: 9788835107408
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.30 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel pensiero pedagogico dei grandi maestri

"A scuola dai maestri: la pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani" edito da Franco Angeli, esplora le figure di Danilo Dolci, Paolo Freire, Alberto Manzi e don Lorenzo Milani, offrendo una cornice pedagogica per rileggere le esperienze di accompagnamento scolastico. Questo libro si rivolge a insegnanti, dirigenti, educatori e pedagogisti, fornendo spunti per ripensare la scuola odierna, promuovendo i diritti, la giustizia e l'umanità.

Un'analisi approfondita

Il volume analizza come questi maestri abbiano influenzato e continuino ad influenzare l'istruzione, un settore complesso e in continua evoluzione. Gli autori ripercorrono il pensiero di questi grandi pedagogisti per offrire una prospettiva attraverso cui analizzare le pratiche di accompagnamento scolastico, l'approfondimento delle conoscenze, l'innovazione didattica e i principi pedagogici.

Temi chiave

Tutela dei diritti e giustizia

  • Come Dolci, Freire, Manzi e Milani hanno promosso l'importanza dell'istruzione come strumento di emancipazione e giustizia sociale.

Rilettura degli scenari in cambiamento

  • Analisi delle sfide attuali nel mondo dell'istruzione e come affrontare i cambiamenti sociali e culturali.

Promozione dell'umano

  • Valorizzazione della parola e della conoscenza come strumenti per lo sviluppo personale e sociale.

A chi si rivolge

Questo libro è una risorsa preziosa per:

  • Insegnanti: per trovare ispirazione e nuove metodologie didattiche.
  • Dirigenti scolastici: per sviluppare una visione pedagogica innovativa.
  • Educatori: per approfondire le proprie competenze e strategie di intervento.
  • Pedagogisti: per un'analisi critica e costruttiva del sistema educativo.

Un invito alla riflessione

"A scuola dai maestri" è un invito a riscoprire i valori fondamentali dell'istruzione e a ripensare il ruolo della scuola nella società contemporanea. Un testo che offre strumenti e spunti per costruire una scuola più inclusiva, giusta e umana.

Specifiche

Titolo A scuola dai maestri: la pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani
Autore Michele Aglieri, Alessandra Augelli
Editore Franco Angeli
Anno di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
Pagine 122
Dimensioni 23 cm
Formato print
ISBN-10 8835107407
ISBN-13 9788835107408