"Amicizie" di Giorgio Agamben esplora il significato profondo dell'amicizia attraverso diciassette ritratti intimi, offrendo una riflessione filosofica sui legami umani e sulla loro importanza nella nostra esistenza. Un'opera che celebra l'amicizia come tesoro inestimabile.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nelle profondità dell'amicizia con "Amicizie" di Giorgio Agamben, un'opera che esplora il legame umano più puro e complesso. Attraverso diciassette ritratti intimi e riflessivi, Agamben evoca il ricordo di amici che hanno plasmato la sua vita, offrendo una prospettiva unica sul valore dell'amicizia come espressione del nostro stesso essere.
In questo libro, Agamben ci guida attraverso un viaggio introspettivo, illuminando la difficoltà di definire l'amicizia rispetto all'amore. Con una prosa elegante e penetrante, l'autore sottolinea come l'amicizia richieda una testimonianza costante, un riconoscimento dell'altro come parte integrante di noi stessi.
Ogni ritratto è una gemma letteraria, un'evocazione di momenti condivisi e di legami profondi. Agamben ci invita a riflettere sulla natura dell'amicizia, sulla sua capacità di arricchire la nostra esistenza e di darci uno sguardo più profondo su noi stessi.
"Amicizie" è un libro che ti invita a celebrare i legami che ci definiscono, a riscoprire il valore dell'amicizia come tesoro inestimabile della vita. Un'opera che ti accompagnerà nel tempo, offrendoti nuove prospettive e spunti di riflessione ad ogni lettura.
Parole chiave: Giorgio Agamben, Amicizie, Einaudi Editore, filosofia, saggi, amicizia, ritratti, legami umani, alter ego, riflessioni, libro, letteratura italiana.
| Titolo | Amicizie |
| Autore | Giorgio Agamben |
| Editore | Giulio Einaudi editore |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| ISBN-13 | 9788806268343 |
| ISBN-10 | 8806268341 |
| Pagine | 124 |
| Dimensioni | viii, 124 pagine : illustrazioni ; 20 cm |
| Formato | Stampa |
| Genere | Biografia e autobiografia, collezioni letterarie, saggi |