Un'affascinante guida attraverso i 24 parchi nazionali italiani, custodi di biodiversità e storia. Scopri paesaggi mozzafiato, flora e fauna uniche, siti archeologici e borghi medievali in un viaggio indimenticabile tra natura e cultura.
Immergiti in un'avventura indimenticabile attraverso i 24 parchi nazionali italiani, scrigni di biodiversità e custodi di un patrimonio storico millenario. "Andare per parchi nazionali" è una guida che ti condurrà alla scoperta di luoghi unici, dove la natura incontra la storia, l'arte e le tradizioni locali.
Dalle vette del Gran Paradiso alle coste del Circeo, dalle foreste millenarie delle Casentinesi ai paesaggi vulcanici del Vesuvio, ogni parco nazionale è un ecosistema a sé, con caratteristiche geologiche, morfologiche e climatiche uniche. Ma non solo: all'interno di questi territori protetti si celano anche siti preistorici, aree archeologiche, borghi medievali, chiese e palazzi nobiliari, testimonianze di un passato ricco di storia e di cultura.
Questo libro è un invito a esplorare la bellezza e la diversità dei parchi nazionali italiani, un viaggio che ti porterà a scoprire:
"Andare per parchi nazionali" è molto più di una semplice guida: è un invito a vivere un'esperienza autentica e coinvolgente, a contatto con la natura e con la cultura del nostro Paese. Un'occasione per scoprire la bellezza e la fragilità del nostro patrimonio, e per imparare a proteggerlo e valorizzarlo.
Titolo | Andare per parchi nazionali |
Autore | Antonio Canu |
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019 |
Formato | Paperback |
Pagine | 160 |
Dimensioni | Altezza: 12,5 cm, Lunghezza: 20,4 cm, Larghezza: 1,1 cm |
ISBN-13 | 9788815280817 |
ISBN-10 | 8815280812 |
Genere | Natura, Animali, Viaggi, Interessi Speciali, Ecoturismo |