Antropologia del Mondo Antico: Un Viaggio Tra Cultura e Società dell'Antichità

Antropologia del mondo antico

Un viaggio affascinante attraverso le culture e le società dell'antichità greca e romana. Attraverso l'analisi di fonti antiche, si esplorano temi come la mitologia, le strutture familiari, i ruoli sociali, l'economia e la religione, offrendo strumenti critici per comprendere le dinamiche sociali e culturali del mondo antico.

EAN: 9788815391636
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
19.50 €
Consegna stimata il 23 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un'immersione nell'Antropologia del Mondo Antico

Benvenuti in un affascinante viaggio attraverso le culture e le società dell'antichità greca e romana! Questo percorso esplora l'Antropologia del Mondo Antico, offrendo strumenti critici per comprendere i fenomeni sociali e culturali di queste civiltà straordinarie.

Un Approccio Multidisciplinare

Attraverso l'analisi filologica e storico-linguistica delle fonti antiche, analizzeremo aspetti cruciali della vita quotidiana, delle strutture sociali, delle credenze religiose e dei sistemi politici. L'approccio multidisciplinare integra storia, antropologia, linguistica e filologia per una comprensione completa e sfaccettata.

Temi Principali Trattati

  • Mitologia: Il ruolo del mito come categoria narrativa fondamentale nella cultura antica.
  • Strutture Familiari e Parentela: Analisi dei sistemi di parentela e delle dinamiche familiari nel mondo antico.
  • Identità e Ruoli Sociali: Esplorazione dell'identità individuale e collettiva, dei ruoli sociali e delle loro trasformazioni.
  • Animal Studies: Lo studio del rapporto tra uomo e animale nelle culture antiche.
  • Iconografia e Iconologia: Interpretazione delle immagini e dei simboli nell'arte antica, con un'analisi antropologica.
  • Studi di Genere: Analisi dei ruoli di genere e delle relazioni tra uomini e donne nella società antica.
  • Folclore e Cultura Orale: Studio delle tradizioni popolari, delle leggende e della trasmissione orale della cultura.
  • Economia Antica: Analisi dei sistemi economici e delle pratiche produttive nel mondo antico.
  • Diritto Romano: Studio del diritto romano da una prospettiva antropologica, analizzando i suoi aspetti sociali e culturali.
  • Guerra e Cultura: Analisi dei modelli culturali legati alla guerra e alla violenza.
  • Religione Antica: Studio delle religioni antiche, delle loro pratiche e del loro impatto sulla società.
  • Ricezione della Cultura Classica: Analisi dell'influenza della cultura classica nel corso della storia.

Perché Studiare l'Antropologia del Mondo Antico?

Lo studio dell'Antropologia del Mondo Antico offre una prospettiva unica per comprendere le radici della nostra cultura e le dinamiche sociali che hanno plasmato il mondo moderno. È un'opportunità per sviluppare competenze critiche e interpretative, applicabili in diversi ambiti professionali.

Specifiche

AutoreVari
EditoreVari (a seconda del volume specifico)
LinguaItaliano
FormatoVari (cartaceo, ebook)
ISBN9788815391636, 8815391630 (e altri a seconda del volume)
ArgomentoAntropologia, Storia Antica, Cultura Classica, Studi Classici
Periodo StoricoAntichità Greca e Romana
Tipo di prodottoLibro, Collana di libri