Architettura e potere. Come i ricchi e i potenti hanno dato forma al mondo

Un'analisi approfondita del legame tra architettura e potere, esplorando come le dinamiche di potere influenzino la creazione degli spazi che abitiamo e svelando i compromessi e le ambizioni che si celano dietro le grandi opere architettoniche.

EAN: 9788842096009
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
7.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi del rapporto tra architettura e potere

"Architettura e potere. Come i ricchi e i potenti hanno dato forma al mondo" di Deyan Sudjic, edito da Laterza, esplora l'intricato legame tra architettura, potere e ricchezza. L'autore analizza come le dinamiche di potere influenzino la creazione degli spazi che abitiamo, svelando i compromessi e le ambizioni che si celano dietro le grandi opere architettoniche.

Il ruolo dell'architetto

Sudjic mette in luce come gli architetti, nel corso della storia, abbiano dovuto confrontarsi con i detentori del potere per realizzare le proprie visioni. Questo rapporto, spesso fatto di compromessi, rivela come l'architettura possa diventare uno strumento per affermare il potere e l'influenza di chi commissiona l'opera.

Psicopatologia e architettura

L'autore esplora la dimensione psicologica di questo legame, evidenziando come l'architettura possa alimentare l'ego di individui predisposti, trasformandosi in una vera e propria ossessione. La volontà di lasciare un segno tangibile attraverso la costruzione diventa un fine ultimo, spingendo a realizzare opere sempre più grandiose.

Un viaggio attraverso la storia dell'architettura

Il libro offre una panoramica affascinante di come l'architettura sia stata plasmata dal potere nel corso dei secoli, analizzando esempi emblematici e svelando le motivazioni che hanno spinto ricchi e potenti a lasciare il proprio segno nel mondo attraverso la costruzione di edifici e città.

Temi chiave:

  • Il rapporto tra architettura e potere politico ed economico
  • L'influenza dei committenti sulle scelte progettuali
  • La dimensione psicologica dell'architettura come strumento di affermazione personale
  • L'evoluzione del ruolo dell'architetto nel corso della storia

Se sei interessato a comprendere come il potere modella gli spazi che ci circondano e come l'architettura possa essere utilizzata come strumento di influenza, "Architettura e potere" è una lettura imprescindibile.

Keywords: architettura, potere, Deyan Sudjic, Laterza, storia dell'architettura, committenti, influenza, politica, economia.

Specifiche

Titolo Architettura e potere. Come i ricchi e i potenti hanno dato forma al mondo
Autore Deyan Sudjic
Editore Laterza
Data di pubblicazione 2012
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842096009
ISBN-10 8842096008
Copertina Paperback
Pagine 363
Dimensioni Altezza: 8.14959 pollici, Lunghezza: 5.31495 pollici, Larghezza: 1.02362 pollici