Un'analisi approfondita del concetto di 'téchne' in Aristotele, esplorando il suo rapporto con la conoscenza, la natura e l'etica. Un'indagine filosofica sull'arte e la tecnica, che rivela la sua importanza nella vita umana e nella società.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi dettagliata del pensiero di Aristotele sulla téchne, l'arte o tecnica, un concetto chiave per comprendere il rapporto tra l'uomo, la natura e il sapere. Questo libro offre una prospettiva illuminante su come Aristotele considerava la tecnica non solo come un mezzo per raggiungere un fine pratico, ma anche come una forma di conoscenza e di espressione umana.
Attraverso un'attenta disamina dei testi aristotelici, il libro esplora come la téchne si distingue dalla conoscenza teorica (epistéme) e dalla saggezza pratica (phrónesis), rivelando la sua specificità e il suo valore intrinseco. Scopri come Aristotele analizza le diverse forme di produzione tecnica, dall'artigianato alle arti liberali, e come queste contribuiscono alla realizzazione del potenziale umano.
Se sei interessato alla filosofia antica, alla storia del pensiero tecnico o semplicemente desideri approfondire la tua comprensione del rapporto tra l'uomo e la tecnologia, questo libro ti offrirà una lettura stimolante e ricca di spunti di riflessione. Esplora le radici del nostro rapporto con la tecnica e scopri come il pensiero di Aristotele può ancora illuminare le sfide del mondo contemporaneo.
Aristotele, tecnica, filosofia, téchne, arte, conoscenza, natura, etica, tecnologia, storia della filosofia, pensiero antico.
| Titolo | Aristotele e la tecnica |
| Autore | (Non specificato, da verificare) |
| Editore | Laterza |
| Anno di pubblicazione | (Non specificato, da verificare) |
| Edizione | (Non specificato, da verificare) |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | (Non specificato, da verificare) |
| ISBN-10 | 8815393129 |
| ISBN-13 | 9788815393128 |
| Pagine | (Non specificato, da verificare) |
| Genere | Filosofia, Storia della Filosofia |