 
					Un'esplorazione avvincente del lato oscuro del mondo dell'arte, svelando furti, plagi, frodi e scandali che hanno segnato la storia. Un'indagine approfondita sui crimini artistici e il loro impatto sul mercato e sulla reputazione degli artisti.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Immergiti in un'affascinante e inquietante esplorazione del mondo dell'arte, dove capolavori e ingegno si intrecciano con crimini e inganni. "Art & Crime: Furti, Plagi e Misfatti nella Storia dell'Arte" di Stefan Koldehoff e Tobias Timm, edito da 24 Ore Cultura, ti guida attraverso secoli di frodi, furti audaci e scandali che hanno scosso il mondo dell'arte.
Dalla contraffazione e frode fiscale al saccheggio di siti archeologici, questo libro svela come l'aumento vertiginoso dei prezzi e la globalizzazione del mercato dell'arte abbiano alimentato una criminalità sempre più specializzata. Scopri i dettagli sconcertanti dell'artnapping, dove le opere d'arte vengono prese in ostaggio per ottenere riscatti milionari.
Arricchisci la tua comprensione del mondo dell'arte, scoprendo il lato oscuro che si cela dietro la bellezza e la creatività.
Tuffati in un'indagine avvincente, ricca di colpi di scena e personaggi ambigui.
Analizza le dinamiche complesse che regolano il mercato dell'arte e i rischi che lo minacciano.
"Art & Crime" è un libro che ti terrà col fiato sospeso, aprendo gli occhi su un mondo affascinante e pericoloso. Un'opera che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato d'arte e di cronaca nera.
Keywords: Art & Crime, furti d'arte, plagi, falsificazione, crimini artistici, storia dell'arte, mercato dell'arte, Stefan Koldehoff, Tobias Timm, 24 Ore Cultura
| Titolo | Art & crime furti, plagi e misfatti nella storia dell'arte | 
| Autore | Stefan Koldehoff, Tobias Timm | 
| Editore | 24 Ore Cultura | 
| Lingua | Italiano | 
| Data di pubblicazione | 2020 | 
| ISBN-13 | 9788866485223 | 
| ISBN-10 | 8866485225 | 
| Pagine | 316 | 
| Rilegatura | Brossura | 
| Dimensioni | 14 x 21.5 cm circa | 
| Genere | Arte, storia, criminologia |