 
					Un'analisi approfondita sulle nuove autocrazie del XXI secolo, che si trasformano in reti sofisticate minacciando i valori democratici. Anne Applebaum smantella l'immagine tradizionale del dittatore solitario, rivelando un sistema complesso volto alla conservazione del potere e della ricchezza, e lancia un appello appassionato per la difesa della democrazia.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		In un mondo in rapida evoluzione, le autocrazie si trasformano e si adattano, diventando reti sofisticate che minacciano i valori democratici. Anne Applebaum, con la sua profonda analisi, ci guida attraverso le intricate connessioni tra strutture finanziarie, servizi di sicurezza e esperti di tecnologia che alimentano queste nuove forme di potere autocratico.
L'autrice smantella l'immagine tradizionale del dittatore solitario, rivelando un sistema complesso in cui la conservazione del potere e della ricchezza personale sono gli unici obiettivi. Queste reti, unite da un nemico comune, si insinuano nelle crepe delle democrazie moderne, sfruttando paradossi irrisolti e minando i valori fondamentali.
Anne Applebaum non si limita a delineare un quadro allarmante, ma lancia un appello appassionato su come possiamo organizzarci per salvare la democrazia. Un'opera essenziale per comprendere le sfide del nostro tempo e per agire in difesa della libertà e dei valori democratici.
"Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo" è un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere nel mondo contemporaneo e per chiunque abbia a cuore la difesa dei valori democratici.
Meta Keywords: Autocrazie, dittatori, democrazia, Anne Applebaum, potere, politica, totalitarismo, fascismo, ideologie politiche, XXI secolo, reti di potere, sistemi politici.
| Titolo | Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo | 
| Autore | Anne Applebaum | 
| Editore | Mondadori | 
| Data di pubblicazione | 2024 | 
| Lingua | Italiano | 
| Copertina | Rigida | 
| Pagine | 180 | 
| Dimensioni | 149 x 228 x 25 mm | 
| ISBN-13 | 9788804780526 | 
| ISBN-10 | 8804780525 | 
| Genere | Scienze Politiche, Ideologie Politiche, Fascismo e Totalitarismo |