La rivista "Avinu" offre un'analisi approfondita del dialogo ebraico-cristiano, con contributi di esperti su temi come la memoria, la speranza e la dignità umana. Un'edizione ricca di spunti per studiosi, operatori pastorali e chiunque sia interessato al dialogo interreligioso.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nelle profondità del dialogo interreligioso con il nuovo numero di Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025). Un'edizione ricca di spunti, riflessioni e approfondimenti per costruire ponti tra il mondo ebraico e quello cristiano.
Questo numero affronta temi cruciali come la memoria, la dignità umana e la speranza, esplorati attraverso le lenti di illustri studiosi ed esperti del settore.
La rivista offre un'ampia panoramica su temi storici, teologici e culturali, con uno sguardo particolare al dialogo tra ebraismo e cristianesimo. Articoli come quello di Settimio Luciano su Spadolini contro l'antisemitismo e di Eléna Mortara sul caso Mortara arricchiscono il dibattito con nuove prospettive e analisi approfondite.
Avinu è una risorsa preziosa per:
| Titolo | Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025) |
| Autore | unknown author |
| Editore | Castelvecchi |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN | 9791256146581 |
| Pagine | 114 |
| Rilegatura | Brossura |
| Dimensioni | 150 x 10 x 210 mm |
| Genere | Religione, Dialogo ebraico-cristiano |