Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025)

Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025) (Vol. 1)

La rivista "Avinu" offre un'analisi approfondita del dialogo ebraico-cristiano, con contributi di esperti su temi come la memoria, la speranza e la dignità umana. Un'edizione ricca di spunti per studiosi, operatori pastorali e chiunque sia interessato al dialogo interreligioso.

EAN: 9791256146581
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 9:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un ponte tra fedi: Avinu, la rivista per il dialogo ebraico-cristiano

Immergiti nelle profondità del dialogo interreligioso con il nuovo numero di Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025). Un'edizione ricca di spunti, riflessioni e approfondimenti per costruire ponti tra il mondo ebraico e quello cristiano.

Temi centrali e contributi autorevoli

Questo numero affronta temi cruciali come la memoria, la dignità umana e la speranza, esplorati attraverso le lenti di illustri studiosi ed esperti del settore.

  • Editoriale: Milena Santerini introduce il tema della memoria e della dignità umana come fondamento per un dialogo ricco di speranza.
  • Studi e ricerche: Approfondimenti sul Giubileo nella Torah e nel giudaismo (Ariel Di Porto), riflessioni teologiche sulla speranza (Brunetto Salvarani) e l'analisi del rapporto tra Nostra Aetate e il mondo ebraico (Massimo Giuliani).
  • Documenti, cronache e testimonianze: Contributi di Charles Touati sul cristianesimo nella teologia ebraica, di Diego Quaglioni sulle pietre d'inciampo per gli ebrei di Trento e di Alberto Mello su Gerusalemme.
  • Recensioni e segnalazioni: Analisi critiche di opere recenti, tra cui "Un percorso difficile anche per Dio" di Brunetto Salvarani, "L'Anticristo" di Joseph Roth e "Ester: la stella del terzo giorno" di Giulio Michelini.

Un viaggio attraverso storia, teologia e cultura

La rivista offre un'ampia panoramica su temi storici, teologici e culturali, con uno sguardo particolare al dialogo tra ebraismo e cristianesimo. Articoli come quello di Settimio Luciano su Spadolini contro l'antisemitismo e di Eléna Mortara sul caso Mortara arricchiscono il dibattito con nuove prospettive e analisi approfondite.

Per chi è questa rivista?

Avinu è una risorsa preziosa per:

  • Studiosi di teologia e storia delle religioni.
  • Operatori pastorali e membri di comunità religiose.
  • Chiunque sia interessato a promuovere il dialogo interreligioso e la comprensione reciproca.

Specifiche

Titolo Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025)
Autore unknown author
Editore Castelvecchi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN 9791256146581
Pagine 114
Rilegatura Brossura
Dimensioni 150 x 10 x 210 mm
Genere Religione, Dialogo ebraico-cristiano