Pregiata bottarga di muggine sarda, lavorata artigianalmente da Lorenzo Costa Fu Eugenio. Un'esplosione di sapore marino, perfetta per condire la pasta o da gustare su crostini. Prodotto certificato Kasher.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nei sapori autentici della Sardegna con la nostra pregiata Bottarga di Muggine, un'eccellenza gastronomica che racchiude l'essenza del mare. Selezionata e lavorata con cura artigianale da Lorenzo Costa Fu Eugenio, azienda storica che da generazioni custodisce i segreti della tradizione sarda, questa bottarga è un vero e proprio tesoro da gustare e condividere.
La bottarga di muggine è un alimento prezioso, ottenuto dalla lavorazione delle uova di muggine (cefalo). Le sacche ovariche vengono estratte, salate ed essiccate secondo metodi tradizionali, dando vita a baffe dal colore ambrato e dal sapore intenso e inconfondibile. La bottarga di Lorenzo Costa Fu Eugenio si distingue per la sua qualità superiore, frutto di una selezione accurata delle materie prime e di una lavorazione artigianale che ne preserva le caratteristiche organolettiche uniche.
Assaporare la bottarga di muggine significa intraprendere un viaggio sensoriale che evoca i profumi e i sapori del mare. Il suo gusto deciso e sapido, con note leggermente amare, la rende un ingrediente versatile e pregiato, capace di esaltare ogni piatto.
Da oltre 150 anni, la famiglia Lorenzo Costa Fu Eugenio si dedica con passione alla selezione e alla lavorazione dei migliori prodotti italiani. La loro esperienza e la profonda conoscenza del territorio sardo si traducono in prodotti di eccellenza, capaci di portare sulla tua tavola i sapori autentici della tradizione. La bottarga di muggine è solo uno dei tanti tesori gastronomici che Lorenzo Costa Fu Eugenio ha da offrire.
| Nome Prodotto | Bottarga di Muggine Sarda |
| Produttore | Lorenzo Costa Fu Eugenio |
| Origine | Sardegna, Italia |
| Peso Netto | 70/100g (peso variabile) |
| Ingredienti | Uova di muggine, sale |
| Allergeni | Può contenere tracce di pesce |
| Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni. |
| Certificazioni | Kasher |
| Metodo di produzione | Artigianale |
| Shelf life | Da definire in base al lotto |