Un'analisi approfondita della storia del dogma trinitario nella Chiesa antica, che ne esplora l'evoluzione e le sfide fino al raggiungimento di un consenso nel IV secolo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il dogma della Trinità rappresenta una pietra miliare nell'identità del cristianesimo. Questo libro, "Breve storia del dogma trinitario nella Chiesa antica" di Franz Dünzl, edito da Queriniana, offre una prospettiva illuminante sulla sua evoluzione. Lungi dall'essere una semplice difesa dell'ortodossia, la storia del dogma trinitario è un percorso complesso, un confronto appassionato con la verità dell'immagine cristiana di Dio.
Dünzl ci guida attraverso i secoli, mostrando come solo verso la fine del IV secolo si sia raggiunto un consenso valido in merito alla Trinità. L'autore non si limita a descrivere gli eventi, ma fa percepire il dinamismo di questo processo storico, rendendo il lettore partecipe delle sfide e delle conquiste che hanno portato alla formulazione del dogma come lo conosciamo oggi.
Se desideri approfondire la tua comprensione del dogma trinitario e scoprire le radici della fede cristiana, questo libro è una lettura imprescindibile.
| Titolo | Breve storia del dogma trinitario nella Chiesa antica |
| Autore | Franz Dünzl |
| Editore | Queriniana |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2007 |
| ISBN-13 | 9788839908292 |
| ISBN-10 | 8839908293 |
| Pagine | 178 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 7.874 pollici, Lunghezza: 7.874 pollici, Larghezza: 7.874 pollici |