Canzoniere di Francesco Petrarca - Edizione integrale Bureau Rizzoli

Canzoniere

Il Canzoniere di Francesco Petrarca, nell'edizione integrale Bureau Rizzoli, è un viaggio introspettivo attraverso le rime più celebri della letteratura italiana. Un'opera monumentale che racchiude in sé la storia di un amore tormentato, un'analisi profonda dell'animo umano e un'autobiografia intellettuale di un uomo alla ricerca della pace interiore.

EAN: 9788817050593
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.30 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel capolavoro di Petrarca: il Canzoniere

Il "Canzoniere" di Francesco Petrarca, edito da Bureau Rizzoli, è un'opera monumentale che racchiude in sé la storia di un amore tormentato, un'analisi profonda dell'animo umano e un'autobiografia intellettuale di un uomo alla ricerca della pace interiore. Un viaggio introspettivo attraverso le rime più celebri della letteratura italiana, in un'edizione curata e ricca di spunti.

Un'opera senza tempo

Definire il "Canzoniere" è impresa ardua: è cronaca, introspezione, autobiografia. Ma è soprattutto poesia allo stato puro. Petrarca anticipa, contiene e riassume in sé ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, influenzando il gusto poetico di generazioni di scrittori in tutta Europa.

Un'edizione per il lettore moderno

Questa edizione si distingue per l'equilibrio perfetto tra rigore filologico e accessibilità al lettore contemporaneo. Un apparato di commento al testo, curato da Paola Vecchi Galli e Stefano Cremonini, offre nuove prospettive e mette in relazione le liriche petrarchesche con la letteratura contemporanea, rendendo l'opera ancora più viva e attuale.

Temi Chiave del Canzoniere

  • L'amore per Laura: Il sentimento amoroso per Laura è il fulcro dell'opera, celebrato in ogni sua sfaccettatura, dalla gioia alla sofferenza.
  • L'introspezione psicologica: Petrarca scava nel profondo della propria anima, analizzando i propri sentimenti e le proprie contraddizioni con una lucidità disarmante.
  • Il conflitto interiore: La tensione tra l'amore terreno e l'aspirazione alla trascendenza è un tema costante nel "Canzoniere", che riflette l'inquietudine spirituale dell'autore.
  • La ricerca della bellezza: Petrarca celebra la bellezza in ogni sua forma, sia essa fisica o spirituale, elevandola a ideale supremo.

Perché leggere il Canzoniere?

* Per immergersi in un capolavoro della letteratura italiana. * Per scoprire la profondità dell'animo umano attraverso le parole di Petrarca. * Per apprezzare la bellezza della lingua italiana in una delle sue espressioni più alte. * Per riflettere sui temi universali dell'amore, della morte e del senso della vita. Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua biblioteca questa edizione imprescindibile del "Canzoniere". Un tesoro letterario che saprà arricchire la tua anima e illuminare il tuo spirito. **Keywords:** Canzoniere, Petrarca, poesia italiana, letteratura italiana, amore, Laura, introspezione, edizione integrale, Bureau Rizzoli, classici italiani.

Specifiche

Titolo Canzoniere
Autore Francesco Petrarca
Editore Bureau Rizzoli
Data di pubblicazione 2012
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 1269
Dimensioni Altezza: 7.28345 pollici, Lunghezza: 4.44881 pollici, Larghezza: 2.20472 pollici
ISBN-13 9788817050593
ISBN-10 8817050598
Genere Poesia